Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al danno anche la beffa

LIVORNO – Forse saremo accusati di …sparare sulla Crocerossa. Ma i dieci mesi che ci sono voluti per convincere gli uffici della Regione Toscana sulla legittimità, correttezza e urgenza dei dragaggi in porto, sono da soli la testimonianza che qualcosa di importante non funziona a Firenze.

“Margaritas ad porcos” dicevano i romani antichi. Che tradotto in volgare, si potrebbe registrare alla larga come “decisioni di incompetenti” o peggio.

[hidepost]

Quello che è ancora peggio, è che al ritardo davvero incomprensibile dell’autorizzazione – più di dieci mesi, quando sarebbe bastata una settimana per accertarsi che il dragaggio è legittimo e urgente – si è aggiunta anche la beffa.

Nella comunicazione ufficiale arrivata a Palazzo Rosciano gli uffici della Regione scrivono che l’AdSP “deve dichiarare formalmente …di non essere contraria al dragaggio in questione”.

Ci prendiamo in giro, o è il linguaggio della più retriva burocrazia che impera, al di là di ogni comprensione di noi gente comune?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2023
Ultima modifica
18 Maggio 2023 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora