Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pevasa rinnova per la 5° volta

BERMEO (SPAGNA) – Da 60 anni Pevasa si dedica all’estrazione e alla fornitura di tonni tropicali di altissima qualità all’industria conserviera e alimentare mondiale. Pevasa Group fornisce tonno intero congelato da fonti sostenibili, in oltre 30 paesi in 4 continenti. Pesquería Vasco-Montañesa (PEVASA) si impegna a praticare una pesca responsabile nel rigoroso rispetto delle norme che regolano il settore.

Dopo un rigoroso processo di audit effettuato da un revisore esterno e indipendente, che ha verificato la conformità di Pevasa agli standard fissati da Friend of the Sea è arrivato il rinnovo della certificazione Friend of the Sea Sustainable Fishing, inizialmente ottenuta nel 2009.

La certificazione di pesca sostenibile Friend of the Sea è l’unico processo di certificazione della pesca sostenibile riconosciuto e supervisionato a livello globale da un organismo nazionale di accreditamento, certifica la pesca sostenibile di Pevasa nell’Oceano Atlantico e nell’Oceano Indiano.

“Riteniamo che sempre più aziende stiano salendo a bordo del treno sostenibile; e senza dubbio Friend of the Sea è uno standard sostenibile rinomato e riconosciuto per l’industria della pesca” comunica Pevasa Group. “Abbiamo certificato la nostra attività con Friend of the Sea per la prima volta nel 2009 e da allora abbiamo mantenuto questa certificazione. Attualmente, i nostri clienti richiedono la prova che stanno acquistando vero tonno selvatico pescato in modo sostenibile e confidiamo che certificazioni come Friend of the Sea ci aiutino a raggiungere questo obiettivo. La certificazione di pesca sostenibile ci consente di dimostrare che stiamo praticando una pesca responsabile con una gestione sostenibile, basata sull’attuazione di buone pratiche”.

Il tonno intero congelato di provenienza sostenibile di Pevasa per l’industria conserviera e alimentare è 100% naturale, 100% selvatico, 100% sano e gustoso.

L’industria delle reti a circuizione è impegnata a mantenere la sua attività per garantire la salute degli stock per il futuro. Di conseguenza, Pevasa è un membro attivo di due diversi progetti di miglioramento della pesca, uno nell’Oceano Atlantico e un altro nell’Oceano Indiano. Siamo inoltre attivamente impegnati a certificare la nostra attività rispetto a standard di terze parti che dimostrano che il nostro impegno è reale. Inoltre, i nostri dipartimenti e il personale a bordo stanno lavorando allo sviluppo di migliori pratiche di pesca, conformi ai requisiti stabiliti dalle autorità di regolamentazione.

Pubblicato il
21 Giugno 2023
Ultima modifica
23 Giugno 2023 - ora: 17:27

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora