Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il porto delle donne

LIVORNO – Il porto delle donne è un progetto voluto dal Comune con il patrocinio della Regione Toscana a e dell’Autorità Portuale. La mostra, fino a ottobre, è al Palazzo dei Portuali dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 18. Una mostra particolare con le fotografie di Elena Cappanera che ha saputo cogliere lo sguardo, il sorriso, la fatica, la sorpresa delle donne che lavorano in porto. «Il primo obiettivo di questa mostra – dice l’assessore al porti Barbara Bonciani – è di rappresentare il lavoro femminile per farlo arrivare a un pubblico più ampio e alimentare il dibattito nei portatori di interesse per migliorare questo ambito. Le donne rappresentano solo l’8% della forza lavoro in porto: a Livorno va un po’ meglio perché si arriva al 10%».[hidepost] 

Quello dell’assessore Bonciani è un primo tentativo ma visto il successo che la mostra ha ottenuto anche fuori d’Italia sembra che il cammino sia appena iniziato. «Questa idea – continua la Bonciani – mi è venuta perché sono un assessore che, vista la delega, mi sono trovata a confrontarmi soprattutto con gli uomini. Le donne sono rappresentate poco e ci sono ancora persone che chiedono ‘Ma una donna può fare la gruista?’ A Livorno abbiamo donne gruiste ed abbiamo voluto presentarle con questa iniziativa».  La mostra fotografica è stata molto apprezzata anche a Rotterdam: «Al museo marittimo – racconta la Bonciani – abbiamo fatto un evento per raccontare le esperienze di Livorno e c’è stato grande interesse. La prima esposizione l’abbiamo fatta al Museo della Città poi il presidente della Compagnia Raugei ci ha chiesto di portarla qui dove ci vengono addirittura i figli delle donne portuali a farsi il selfie con la foto della mamma. Una cosa importante di identità e orgoglio». 

Michela Berti

[/hidepost] 

Pubblicato il
19 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio