Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Atlantica al massimo dei voti

GENOVA – Costa Atlantica, nave della flotta di Costa Crociere, per il quarto anno consecutivo ha ottenuto il massimo dei punti (100) in seguito all’ispezione da parte dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti. L’ispezione è stata effettuata l’8 marzo nel porto di Miami, dove Costa Atlantica era in partenza per la sua crociera di dieci giorni nei Caraibi.


[hidepost]

Le ispezioni del CDC fanno parte di un programma chiamato Vessel Sanitation Program (VSP), istituito nei primi anni ’70 e riguardante tutte le navi che fanno scalo in un porto statunitense, e sono condotte a sorpresa da ufficiali del USPHS (United States Public Health Service) due volte l’anno. Il punteggio, che varia da 1 a 100, viene assegnato in base al controllo di una check-list che comprende ben 48 aree di valutazione riguardanti le condizioni igieniche e sanitarie del cibo (dalla conservazione alla preparazione), dell’acqua, del personale di bordo e della nave in generale.

Con questo nuovo “punteggio 100” la flotta di Costa Crociere si aggiudica per la decima volta la promozione a pieni voti dagli ispettori del CDC. La prima nave a ricevere il massimo dei punteggi fu proprio Costa Atlantica nel 2001, successo ripetuto dalla stessa nave nel 2005, 2009, 2010 e 2011; nel 2004, 2005 e 2006 era stata Costa Mediterranea, gemella di Costa Atlantica, ad ottenere il “punteggio 100”; il 2 febbraio 2012 “il punteggio 100” è stato assegnato a Costa Deliziosa a seguito di una ispezione nel porto di Honolulu, uno degli scali compresi nel “Giro del Mondo” di 100 giorni della nave.

Quella di Miami è solo l’ultima ispezione brillantemente superata da Costa Crociere nel primo trimestre 2012: Costa Deliziosa ha ottenuto il “Certificato di Conformità” a seguito dell’ispezione sulla preparazione dell’equipaggio e le condizioni generali della nave, effettuata dalla Guardia Costiera Statunitense lo scorso 23 gennaio a San Diego; il 24 gennaio Costa Favolosa ha superato con successo i controlli dell’Autorità Portuale di Dubai sulle esercitazioni di emergenza per i passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio