Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia: fibrillazioni in banchina

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Una vicenda di lana caprina, ma che sta facendo discutere sull’immagine del lavoro portuale locale.

Il fatto: la proroga fino al 31 gennaio, contro la richiesta presentata di un anno, al consorzio Asterix delle concessioni delle aree portuali.

Lo ha deciso la commissione consultiva convocata d’urgenza da Mario Sommariva, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, alla presenza delle sigle sindacali.

Nelle ultime settimane la situazione in porto si era fatta incandescente – ha scritto la stampa spezzina – “e di certo le serrate e le denunce non hanno contribuito a distendere i nervi”.

Lo stesso Sommariva ha puntato l’attenzione proprio sugli ultimi accadimenti calcando la mano sui fermi dei lavori che si sono susseguiti alla fine di dicembre. In particolare, dopo quello dei 21, ha destato amara sorpresa il fermo successivo; e non è mancato il riferimento al danneggiamento delle centraline di avviamento di 24 ralle utilizzate per il servizio ’carosello’ all’interno del terminal Lsct, vandalizzate secondo la ricostruzione dello stesso terminal e quindi rese inutilizzabili.

Il consorzio Asterix, accusato indirettamente, ha respinto gli addebiti: il fermo è stato motivato da normale manutenzione. La polemica incide anche sul destino del personale di Seatrag e la fibrillazione continua.

Pubblicato il
13 Gennaio 2024
Ultima modifica
16 Gennaio 2024 - ora: 10:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora