Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Avvisatore avvisato

LIVORNO – Adesso è ufficiale: l’ufficio demanio marittimo dell’AdSP livornese ha annunciato l’invio dell’atto formale con il quale si proroga a concessione alla torre blu dell’Avvisatore Marittimo per altri due anni. L’atto è il risultato delle decisioni prese dall’ultimo comitato portuale del 2023: decisioni sembra non all’unanimità, ma con la decisa contrarietà dell’autorità marittima, che sembra abbia sostenuto con argomenti forti l’importanza del servizio pubblico svolto dalla torre. Un servizio, è necessario ribadirlo, che coinvolge direttamente le manovre delle navi, le comunicazioni radio tra queste e il porto, le segnalazioni alle autorità, il meteo, le statistiche sugli arrivi e sull’utilizzo della banchine, la collaborazione con i piloti e le forze di polizia, l’assistenza alla nautica da diporto del Mediceo e dei Fossi, il Vts, la sicurezza alle imboccature dell’avamposto e tanti altri lavori volti 24/24 ore e 7 su 7 giorni, grandi festività comprese.

Nelle motivazioni richiamate dall’AdSP per la limitazione soli 2 anni (peraltro rinnovabili) della concessione, è richiamata la destinazione dell’area del Porto Mediceo dove sorge la torre (piazzale interno del Forte della Bocca) a servizi per la nautica da diporto, in relazione anche all’ormai prossimo “marina” della Porta a mare.

Pubblicato il
27 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio