Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Trieste crisi mondiali e ricadute locali

Fabrizio Zerbini

TRIESTE – Mediterraneo e Adriatico: rischi derivanti dall’attivazione dell’Ets e dalla crisi del Mar Rosso, mentre il porto di Trieste si conferma prima industria del territorio.

La serata-incontro del Propeller Club Port of Trieste, presidente Fabrizio Zerbini, si è svolta ieri, martedì, alla Piccola Fenice di Trieste.

Argomento della conferenza gli effetti conseguenti all’applicazione dell’Emissions Trading System (ETS), alla crisi in corso nel Mar Rosso, i riflessi sull’economia internazionale e locale ed i nuovi dati sulle ricadute economiche ed occupazionali sul territorio dei porti di Trieste e di Monfalcone.

Uno studio recentemente presentato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – era la premessa – ha infatti evidenziato le enormi ricadute degli scali sull’economia del territorio, anche in termini di contributo fiscale. L’analisi – è stato rilevato – conferma l’importanza e la potenzialità del sistema portuale e logistico regionale, che va tutelato e sviluppato in quanto portatore di benessere all’intera comunità.

[hidepost]

Sull’argomento sono intervenuti con le loro opinioni i relatori dell’incontro: nel panel, Sergio Bologna (presidente Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi – AIOM), Danilo Stevanato (consigliere tecnico AIOM), Alberto Rossi (segretario generale ASSARMATORI), Paolo Ferrandino (segretario generale UNIPORT) e Patrizia Scarchilli (Ministero Infrastrutture E Trasporti, direttore della Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, il trasporto marittimo e per le vie d’acqua interne), quest’ultima collegata in videoconferenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora