Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Esteso il bando operatore di terminal

LA SPEZIA – È stato esteso fino alle ore 12 di venerdì 29 marzo il bando “Operatore polivalente terminal portuale”, realizzato dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica come progetto inaugurale dell’offerta formativa finanziata da Regione Liguria attraverso il Piano dell’economia, del mare e del turismo.

La decisione di estendere i termini per la presentazione dell’iscrizione al bando – scrive la prestigiosa istituzione – testimonia la costante ricerca, da parte di Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, di potenziali nuovi operatori del settore logistico – portuale, determinati ad intraprendere un percorso formativo e professionale di rilievo e che rappresenti un raccordo diretto con le aziende del territorio.

Si tratta di un’opportunità unica a livello regionale per diventare operatori polivalenti, figure altamente specializzate nelle operazioni portuali e che potranno operare in qualità di driver di carrelli, gru e ralle e di addetti ai servizi di rizzaggio e supporto al sollevamento delle merci.  

Scuola Nazionale Trasporti e Logistica come noto è ente qualificato e riconosciuto, con oltre 30 anni di esperienza, ed è quindi titolata a preparare i profili più importanti impiegati nel ciclo operativo nave-terminal, anche nell’ottica di sviluppare formazione propedeutica all’acquisizione di specifiche abilitazioni legate a tutto tondo all’operatività portuale.

Le iscrizione al bando dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 29 marzo 2024.

Per scaricare la domanda di iscrizione e visionare la scheda informativa: www.scuolatrasporti.com

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio