Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premi interuniversitari Gesta

Renato Goretta

Un riconoscimento pubblico e uno in denaro pari a 3.000 Euro sono i premi che spetteranno alla miglior Tesi di laurea magistrale volta ad affrontare e approfondire le tematiche connesse all’implementazione di Sistemi di gestione aziendale conformi allo standard ISO 45001.

Il concorso è un’iniziativa della Gesta Srl Società Benefit della Spezia con il patrocinio di Confindustria La Spezia e Federsicurezza Italia.

A Premio potranno partecipare i laureati o laureandi delle Università di Genova, Parma e Pisa che avranno conseguito la laurea magistrale nel periodo tra il 1° Luglio 2023 e il 30 Giugno 2024.

Il Premio è giunto alla sua dodicesima edizione. Nelle precedenti edizioni sono stati presi in esame importanti ed attuali temi fra cui: la dichiarazione ambientale di prodotto, la gestione integrata qualità-sicurezza-ambiente dei sistemi aziendali, la progettazione, costruzione e gestione di un piano per l’autocontrollo e monitoraggio dell’igiene e sicurezza della produzione alimentare, i sistemi di qualità aziendali nelle imprese edili, l’impatto dell’e-commerce sulle piccole e medie imprese, la responsabilità sociale delle Imprese e la certificazione etica, il Bilancio Ambientale quale strumento di pianificazione e di rendicontazione per le Imprese e gli Enti pubblici, l’applicazione della norma OHSAS 18001 come evoluzione della gestione aziendale nella prevenzione e protezione dai rischi di infortunio negli ambienti di lavoro e l’applicazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo 8 Giugno 2001 n. 231 e s. m e i..

Gesta, diventata Società Benefit nel 2021 e B-Corporation nel 2023, ritiene sia fondamentale, nel perseguire le sue “finalità di beneficio comune” (Art. 3, Statuto Gesta 2021), erogare questo Premio per premiare e valorizzare il lavoro di studentesse e studenti che si impegnano nel mondo universitario e per stimolare la ricerca in ambito accademico.

Per ogni necessità di informazione rivolgersi a Michela Lucietti +39 0187 564442 gesta@gestaconsulenza.it.

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio