Ddl Semplificazioni, gli armatori applaudono il sì del Senato
«Misure importanti, ora serve il rapido via libera della Camera»
“Al di là del genere, parliamo di persone”: incontro del Propeller
Al club guidato da Giani Pollastrini la conferenza del giornalista Stefano Ferri
Salario minimo negli appalti, il Comune di Livorno lo applica così
L’assessore: migliorati i salari in alcuni servizi, ora siamo sopra i 9 euro l’ora
A Viareggio è di scena il fascino discreto delle vele storiche
È uno dei raduni che si è conquistato il rango internazionale
Turismo, in declino la redditività di Firenze e Venezia
Dossier degli hotel indipendenti: in ascesa Bologna, Torino e Trieste
I guai della navigazione satellitare: si moltiplicano le segnalazioni di disturbi
“Port & Shipping Tech”, si analizzano le contromosse a tutela di navi a aerei
«Attenti all’intelligenza artificiale, non può essere il Far West senza regole»
Premi Nobel, ex premier e illustri prof firmano per chiedere “linee rosse”
Il team italiano vince la Champions League della cybersicurezza
La disfida fra le più brillanti giovani menti informatiche del Continente
L’energia pulita arriva dal fiume: la centrale idroelettrica dentro Firenze
Dal sistema di impianti si conta di ricavare elettricità per 20mila famiglie
La riabilitazione si fa con la realtà aumentata
All'ospedale Versilia la sperimentazione con innovativi dispositivi tattili
Olt Offshore pubblica la capacità per le aste annuali e pluriennali di novembre
A disposizione 38 miliardi di metri cubi nell’arco di 18 anni termici
Ora anche l’agricoltura vuol mettersi nelle mani dei droni
Bene l’irrorazione di precisione, al via la legge per l’uso nei trattamenti fitosanitari
Latrofa: il “documento di sistema” era fermo da un anno e mezzo, ripartiamo da lì
«È la bussola indispensabile per dare certezze (e un futuro) ai porti del Lazio»
Nel tech dipinto di tech: il super-premio a Emilio Paolini (Sant’Anna)
Sotto i riflettori le reti che imitano il cervello umano e algoritmi resilienti
La Scuola Normale di Pisa fra le 150 migliori università al mondo
Ha guadagnato 17 posizioni, al secondo posto in Italia
 
    Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
 
                 
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            










