Porto di Ravenna, vola (più 65%) la movimentazione dei cereali
È il comparto agroalimentare a trainare la crescita
Per gli aeroporti toscani il 2025 si sta rivelando una annata superstar
Pisa batte di nuovo il record: lo scorso agosto il miglior mese di sempre
Scienze della vita, due anni post-diploma per diventare tecnico superiore
Gli organizzatori: l’80-85% dei ragazzi trova lavoro entro un anno
Tocca l’isola d’Elba il giro d’Italia di una flotta di idrovolanti
Il fascino del volo amarcord alla riscoperta dei velivoli anfibi
Tecnologie quantistiche a misura di quotidianità: l’Ue finanza un ricercatore toscano
Un milione e mezzo di euro per esplorare le nuove frontiere della scienza
Investindustrial acquisisce Dea Group e El.mo., aziende venete di radici familiari
Bonomi: nasce un polo forte nel settore automazione degli accessi
Genova, dipendenti dell’Authority sul piede di guerra
Lunga fase di logoramento e l’assemblea chiede lo sciopero, ora la decisione sulla data
Come imparare a gestire i tuoi soldi: a lezione di educazione finanziaria
La Camera di Commercio propone un incontro nel parco di Villa Fabbricotti
Innovativa batteria high tech a idrogeno, alleanza fra Ges e Rina
Collaborazione per realizzare il prototipo e arrivare fino al mercato
Patto fra Fincantieri e Pgz per la Marina polacca
L'ammodernamento mette al centro i sottomarini “Orka”
All’interporto di Bologna non solo camion: ora accoglie anche le api
Le incredibili cifre dell’iper-produttività dei questi straordinari insetti
A Castellammare varato il troncone di una nave militare francese
Fa parte di un programma di quattro unità di supporto logistico
Si allarga la presenza dell’ateneo fiorentino a Pistoia
Infermieristica e fisioterapia trasferiti in spazi messi a disposizione da Fondazione Caript
La voce delle piccole imprese dentro il Parlamento europeo
Appuntamento il 4 novembre per 700 operatori da tutta l’Europa. Come farsi avanti
Diga di Genova, con la variante sarà pronta «entro la fine del 2027»
Fasi in parallelo anziché in successione per poter risparmiare tempo

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...