Azimut Benetti: ricavi a 1,5 miliardi (più 15%), ordini fino al 2029
Da un quarto di secolo in testa alla classifica mondiale dei produttori di grandi yacht
Capitaneria di Viareggio: Silvia Brini lascia, arriva Sabrina Di Cuio
Passaggio di consegne tutto al femminile al comando del porto
Il caro affitti inghiotte metà della busta paga operaia, parola di imprenditore
La denuncia delle Acli: i lavoratori poveri aumentati del 55% in dieci anni
Neuroscienziati da mezzo mondo in conclave all’ombra della Torre Pendente
A Pisa dal 10 al 13 settembre settecento studiosi, alcuni di fama mondiale
Nuova piattaforma per i “certificati di origine”, istruzioni per l’uso
Cambia la procedura: il 10 settembre un webinar per le imprese
Wärtsilä e Wasaline insieme per il più grande sistema ibrido di batterie marine
Sarà sestuplicata la capacità a bordo del traghetto ro-pax “Aurora Botnia”
Fs Logistix si allea con i privati per entrare nel terminal ferroviario di Anversa
Fondamentale per diventare protagonisti nella logistica europea
Domenica 14 la Veleggiata per non dimenticare i 32 morti della strage di Viareggio
A luglio rinvio per maltempo, ora l’invito di Lega Navale e Club Nautico Versilia
Filt Cgil: se scatta la repressione contro la “Flotilla” chiameremo i portuali a reagire
Dall'Università di Pisa l'altolà a Netanyahu: non usi le armi per fermare la consegna degli aiuti
Elicottero da 4 milioni nei guai per «contrabbando doganale», poi dissequestrato
Tasse sugli aeromobili, pizzicati 15 proprietari fuori regola (900mila euro recuperati)
In robusta crescita i traffici nei porti dell’Est Sicilia
Più 50,8% nelle rinfuse liquide, bene le crociere, ok il trasloco del terminal contenitori
Intoppi al Brennero, riaperto da poco il Frejus e ora stop per tre mesi al Monte Bianco
Uggè (Fai): in difficoltà metà dell’economia del Paese, le Alpi diventano una barriera
Quando la crociera si trasforma in una esplorazione
A bordo della nave eco-rompighiaccio a gnl per raggiungere il Polo Nord
A Pisa in conclave le figure-guida delle start-up dell’area mediterranea
Obiettivo: fare della Toscana un “ponte” per l’innovazione tecnologica
Con “Sky & Sea” la crociera Explora comincia in aeroporto
Il marchio Msc di alta gamma crea un pacchetto unico

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...