Si è spento a 101 anni Mazzino Bogi, decano degli ingegneri
L’Ordine: ha lavorato fin quasi all’ultimo, è stato un esempio per i giovani
Temi spa si riprende le consegne e risolve la crisi di Nextlog
Il ministro: è un modello più sostenibile rispetto ai subappalti a coop talvolta opache
L’idea della «più grande zona franca mediterranea» in tandem con il sì al Ponte
Falteri: l’infrastruttura sullo Stretto è la scorciatoia per una svolta
Genova dà un nuovo vertice all’Ente Bacini, eccone l’identikit
Maurizio Anselmo indicato come amministratore delegato
Vacanza rovinata, questi gli strumenti di mediazione per risolvere le controversie
La Camera di Commercio offre aiuto attraverso il proprio centro studi
Incentivi per la rottamazione dei trattori: ecco quelli a biometano
Federacma: ok ma troppi mezzi sono vecchi, servono risorse per la sicurezza
Presa in consegna da Grimaldi la nave porta-auto dai consumi dimezzati
La “Grande Shanghai” è già pronta per passare al motore a ammoniaca
Marina di Carrara, sarà ampliata la banchina Taliercio
Il ministero: non c’è bisogno della valutazione di impatto ambientale
Prima uscita ufficiale per Tardino: a tu per tu con la presidente dell’Europarlamento
L’incontro al Meeting. «Le infrastrutture siciliane un tassello strategico per l’Europa»
La Regione ti dà una mano per pagare il master: come e a chi
Dedicato a laureati under 35 con Isee sotto i 36mila euro
Fs, ammodernata la tecnologia di bordo per 442 locomotori
Investimento da 70 milioni per il nuovo sistema Ertms
Piombino, presidio in porto per dire no al traffico delle armi
L'appello di Romagnani (Cgil): nessuno collabori al trasporto di strumenti di guerra
Guerra nel porto di Trieste per le “autostrade del mare” con la Turchia
Grimaldi: sì alla concorrenza, ci attaccano perché rompiamo il monopolio
Industria e catena logistica hanno bisogno di una tecnologia anti-urto
Panasonic: altolà a guasti e sprechi di tempo con i dispositivi “rugged”
A Livorno la festa nazionale dell’Unità dedicata a infrastrutture e trasporti
Oltre 150 ospiti e una trentina di dibattiti in undici giorni (dal 29 agosto)
Crisi del commercio: a Livorno sparita una ditta su 10 negli ultimi 4 anni
Numeri choc, ma uguali nel resto di Toscana e d’Italia: fine di un modello

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...