La nostra nautica vale la Champions: è fra i pilastri del Made in Italy
Gianneschi: occhio a non fare autogol sui dazi
Grimaldi Club, il programma fedeltà che ti premia
I punti e i premi ispirati al mondo marinaro
Florovivaismo, mai così tanto in alto
Italia al terzo posto in Europa. Toscana prima fra le regioni
Raddoppia la Rete dei Porti della Sardegna
Ora comprende 29 soggetti (con 8.300 posti barca)
Tirrenia, sequestro di tre navi
Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette
Alla scoperta delle banchine per una portualità “amica”
Fino al 23 maggio sono di scena gli “Italian Port Days”
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....