Catania, decollata la rimozione dei relitti dai fondali del porto
Riguarda una cinquantina di imbarcazioni semiaffondate, già portate via 14
Record di passeggeri sulla rotta Piombino-Elba: 90mila in un weekend, 40mila in 16 ore
Il commissario Gariglio: ce l’abbiamo fatta con la collaborazione di tutti gli enti
Venezia, partono i lavori al ponte della Scomenzera
L'Authority: senso unico alternato sulla carreggiata
Trofeo di mezza estate, Insom e Seravalle dettano legge
Doppietta di vittorie nell'appuntamento organizzato dalla Svv
“Start Cup”, il campionato delle migliori idee di impresa
Gli atenei toscani e la Regione: tempo fino al 10 settembre per farsi avanti
Comunità energetiche, cosa fare per riuscire a capirne di più
Quattro webinar organizzati dalla Camera di Commercio
Ai raggi x gli elementi chimici forgiati nelle stelle
Esperimento spaziale con l'ateneo senese capofila
Cgil: la strage di lavoratori non è mai terminata
In ricordo dell'apocalisse di quando eravamo noi gli immigrati
American Airlines, nuovo collegamento da Milano per Miami
Nella prossima estate il via al terzo volo giornaliero per Malpensa
Il “Ventalogo del mare” firmati da Lega navale italiana e Marevivo
20 buone pratiche da adottare se si frequentano mare, fiumi e laghi
Innovazione digitale delle imprese: per farsi avanti c’è tempo fino a settembre
Pid-Next, i costi saranno coperti dai fondi del Pnrr
Ancona, al Porto Antico è stata restituita la grande bellezza
Abbattuta la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina
Così Lusben accompagna la vita degli yacht trasformandoli
A Livorno investimenti su un’area di 220mila metri quadri
Genova, il comitato di gestione debutta senza litigi né polemiche
I nomi già da 45 giorni, mancava la nomina di Paroli presidente

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...