Ambiente
Il faro dell’isola del Tino strizza l’occhio a Marevivo
Dall’associazione spezzina collaborazione e spazi per la sede della delegazione marinara
Il porto di Taranto vuol diventare la “casa” delle energie rinnovabili
Alleanza fra l’Authority del mar Ionio e il Tecnopolo Mediterraneo
Dalla città invivibile alla città invisibile: cosa ci insegna il caso del “mondo a parte”
Un passo in avanti verso la propulsione delle navi grazie al vento
Dal Lloyd’s Register l’ok alle vele tech di Bar Technologies
Al via a Piombino la costruzione della nave oceanografica di Ispra
Con la posa della chiglia nei cantieri di Pim e il “rito delle monete”
Fai: abolire per i trasportatori il registro di carico e scarico dei rifiuti
«Assurde quelle sanzioni accessorie, e vi spieghiamo perché»
Transizione “verde”, ben venga un’Europa più pragmatica
Russo: ma il sistema Ets resta una batosta per la competitività
Conferenza sul clima, i venti di guerra rallentano la svolta
Pichetto Fratin: finalmente l’Europa ha rimesso i piedi per terra
Porto di La Spezia, al via i lavori per la nuova rete elettrica in alta tensione
Quarantun milioni (e 15 mesi) per garantire 110 megawatt alle banchine
Dalle grandi flotte una “carta” per proteggere le balene
Indica dove le navi devono ridurre la velocità e dove non passare
Ifco, se l’imballaggio è riusabile si riduce l’impatto ambientale
Risparmiate oltre 10 miliardi di contenitori monouso per cibi freschi
Proger fa un altro salto in avanti e riesce a ottenere il rating “AA”
«La sostenibilità d’impresa è ormai nel nostro dna aziendale»
Flotta Neri, una nuova nave per servizi offshore alle piattaforme
Tecnologia d’avanguardia, può fare anche da anti-incendio e anti-inquinamento
Grendi entra nella comunità delle “B Corp”: oltre il profitto, c’è la sostenibilità
È società benefit dal 4 anni, punta a un futuro rigenerativo
Il gruppo Seipa ha triplicato le “materie prime-seconde”
Il riciclaggio di inerti da demolizione reimpiegati nelle attività edilizie
A Grimaldi l’eco-riconoscimento spagnolo del turismo sostenibile
Il gruppo italiano: premiato l’approccio innovativo alla sostenibilità
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











