Energia
L’energia pulita arriva dal fiume: la centrale idroelettrica dentro Firenze
Dal sistema di impianti si conta di ricavare elettricità per 20mila famiglie
Olt Offshore pubblica la capacità per le aste annuali e pluriennali di novembre
A disposizione 38 miliardi di metri cubi nell’arco di 18 anni termici
Nella corsa all’eolico offshore Taranto gioca la carta francese
Una delegazione transalpina a tu per tu con istituzioni e imprese
«Energie rinnovabili, i nostri progetti in ostaggio della burocrazia»
Il caso Viterbo: da Gis la denuncia delle mancate risposte
Energia del vento, fra i porti del Sud si scatena la corsa all’eolico offshore
Impianti in mezzo al mare: Taranto e Augusta sono nel decreto, ora si fa avanti anche Palermo
La svolta del rigassificatore: al via il servizio al “dettaglio” per piccole metaniere
Asta a fine mese. Serve per poter distribuire il Gnl alle navi con motori a gas
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
Gioia Tauro, il viceministro e il commissario firmano il “memorandum”
Obiettivo: recuperare i soldi (revocati) per elettrificare le banchine
«I gas liquefatti possono essere utili nella transizione verde»
Assogasliquidi: decarbonizzare ok ma con la neutralità tecnologica
Pomarance, studenti al lavoro per la “cittadella del Palio”
Il carattere unico di una sfida sotto il segno del teatro anziché con cavalli e cavalieri
“Port & Shipping Tech” a caccia di idee per navi a minor impatto ambientale
Appuntamento al Porto Antico il 17 e il 18 ottobre per il convegno internazionale
L’idrogeno “verde” non è più futuribile: nel mondi 110 miliardi di investimenti
Negli ultimi 18 mesi è stato cancellato soltanto il 3% dei progetti sulla rampa di lancio
Palermo apre le porte all’energia offshore dal vento
A confronto il 7 e l’8 ottobre l’intera filiera del settore
Ispezioni in elicottero per capire se le grandi linee elettriche aeree sono in salute
Check up con voli a bassa quota sulla costa toscana, in Garfagnana e in altre zone
La rotta commerciale dell’idrogeno: la prima volta al mondo con Gas & Heat protagonista
L’azienda livornese della famiglia Evangelisti alleata con la società di un grande armatore greco

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...