Energia
La rotta commerciale dell’idrogeno: la prima volta al mondo con Gas & Heat protagonista
L’azienda livornese della famiglia Evangelisti alleata con la società di un grande armatore greco
La petroliera del domani che è già oggi: mette le ali e va (quasi) a vela
L'ex team britannico di Coppa America crea un triplo apparato che riduce i combustibili e le emissioni
Baker Hughes scommette sull’Italia (e sulla Toscana): 300 milioni di investimenti in 5 anni
Il colosso multinazionale a caccia dei nuovi mercati dell’energia, compreso l’idrogeno
«In 5 anni ci ritroveremo con 8 milioni di batterie esauste, le recupereremo così»
Ceva Logistics: creeremo 15 centri logistici in tutta Europa per raccoglierle, il primo c’è già
«La nostra bolletta è di 1,1 miliardi: è troppo, risparmieremo fino a 100 milioni nel 2029»
Donnarumma (Fs) e il nuovo protagonismo aziendale: la transizione verde delle ferrovie
«Noi porti del Sud “poli” per l’import di energia rinnovabile dal Nord Africa»
L’Authority di Palermo: transizione ecologica, servono infrastrutture flessibili
Innovativa batteria high tech a idrogeno, alleanza fra Ges e Rina
Collaborazione per realizzare il prototipo e arrivare fino al mercato
Wärtsilä e Wasaline insieme per il più grande sistema ibrido di batterie marine
Sarà sestuplicata la capacità a bordo del traghetto ro-pax “Aurora Botnia”
Il boom delle auto ibride: quintuplicate in 4 anni. E le 100% elettriche?
Quasi un milione e mezzo in meno le vetture diesel e benzina
Comunità energetiche rinnovabili, cosa sono e come utilizzarle al meglio
Quattro appuntamenti online con la Camera di Commercio di Livorno e Grosseto
Comunità energetiche, cosa fare per riuscire a capirne di più
Quattro webinar organizzati dalla Camera di Commercio
Cambio del fornitore di energia: il “turismo energetico” coinvolgerà il 60% degli utenti
«Subiranno il cambiamento le imprese ferme alla vecchia logica della “presa di rete”»
Impianti per le rinnovabili, la Regione indica le zone dove accelerare la localizzazione
Attenzione all’autogol: l’interporto di Guasticce rischia di veder azzoppato lo sviluppo
Il governo riapre la questione del nucleare, la Regione Toscana vota contro
Monni: «I piccoli reattori sono solo l’illusione di una scorciatoia»
Ricarica auto elettriche: Dkv Mobility espande la rete su scala europea
Dal 2015 crescita a tappe forzate: ogni mese 8mila nuovi punti in più
Ecco i soldi per trasformare l’Eni di Livorno in bioraffineria
Dalla Bei un finanziamento per mezzo miliardo a 15 anni: c'è la firma
Elettricità da terra alle navi, nel 2026 tutto pronto per il via a Livorno
Authority: lavori in linea con i tempi previsti anche a Piombino e a Portoferraio

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...