Energia
Smog dalle navi: cosa non va, cosa fa ben sperare
Effetti ok sullo zolfo nelle zone tabù (Seca) ma anche più CO2 nell’aria
Comunità energetiche rinnovabili, 5 incontri con la Camera di Commercio
Percorso formativo gratis per le “Cer” già nate
Olt, al via le aste per l’allocazione della capacità pluriennale
In arrivo le manifestazioni di interesse, ecco le modalità
Assogasliquidi: per decarbonizzare si incentivino Gnl e Bio-gnl
Ok l’iniziativa del ministro sul rinnovo del parco mezzi
Idrogeno sicuro, Bureau Veritas la prima a certificarlo
La tecnologia si sviluppa solo se si garantisce affidabilità
Energia, chi vince e chi rischia
Il presidente Marsiglia: ora per gli Usa il nemico siamo noi
Con “Lumiè” l’Enel ti aiuta a risparmiare in bolletta
Servizio innovativo gratis, ecco come fare per usufruirne
Horien, patto tech negli Usa per batterie ultra-innovative
Ottant’anni di storia (italiana) e un primato mondiale
Si torna anche al gas italiano?
Ipotesi: entro breve il raddoppio della produzione
Energia, la nuova frontiera sono le batterie al sodio
Tiso: materiale abbondante in natura, consentono un futuro più sostenibile

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...