Crociere / Traghetti
Più tecnologia per meno emissioni: la ricetta delle crociere Msc
Risparmiate 50mila tonnellate di CO2, ok all’elettricità dalle banchine
Gnv, più comfort e attenzioni per chi viaggia con il proprio cane
I passeggeri con animali da 45mila nel 2021 a 81mila nel 2024
Catania, nuova banchina di 405 metri per grandi navi
Col rifacimento della diga foranea ecco il restyling del molo 25
Explora Journeys, triplo evento per le nuove navi in Fincantieri
Il gruppo Msc investe 3,5 miliardi, le ricadute in Italia a quota 15 miliardi
Cnv si aggiudica due traghetti ibridi per la laguna di Venezia
Contratto da 7,2 milioni di euro per il servizio di Actv
La Spezia, turisti giapponesi in crescita del 29%
Una delegazione da Izumisano (Osaka) in visita al terminal crociere
La nave “Simone Martini” (C&T Isole Minori) torna in servizio
Dal comandante della Capitaneria una proroga di 90 giorni
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Stop al traghetto per il braccio di ferro sui pasti dei marittimi
L’armatore: l’accordo sull’indennità sostitutiva è ancora valido
Da Napoli a Palermo con la “Cruise Ausonia” di Grimaldi
In estate partenze comode dal lunedì al sabato in entrambe le direzioni
A Genova il “battesimo” della nave n. 26 della flotta Gnv (gruppo Msc)
Il rinnovamento: un piano per otto nuove navi, investimento da un miliardo
Il doppio giro del mondo (nel 2026) firmato Costa
“Costa Serena”: 66 giorni per scoprire Asia, Oceania e Sud America
Il rinnovo della flotta di traghetti «non possiamo pagarlo solo noi armatori»
Messina (Assarmatori): l’ “Ets” al 50% se ne va per pagare il debito pubblico
Il tuo cane è a casa sua sulle “navi gialle”
Corsica Ferries, accordo con Farmina per servizi extra a bordo
Fincantieri consegna a Viking la 14a nave
E intanto costruisce le prime love boat al mondo a idrogeno
Grendi potenzia i servizi da e per la Sardegna
La nuova nave e il collegamento da Marina di Carrara con l’isola
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











