Inchieste
Nei guai l’imprenditore livornese che ha ridisegnato il volto di Milano
Chi è il "re del mattone" fra finanza, inclusione e sostenibilità
Cresce l’occupazione (ma non è una provincia per giovani)
A trainare l'incremento sono gli over 55 e soprattutto le donne
L’economia è sospesa nel limbo: eppur si muove…
Lo slalom fra i dazi di Trump, il post-Covid e le sfide tech: con qualche dato che non ti aspetteresti
Authority Livorno nel mirino di Pisa: i nostri yacht bloccati
Gariglio: parliamone. Ma la soluzione è il ponte nuovo
Il miracolo dei porti: riescono a crescere nonostante guerre e dazi
Cinque anni vissuti pericolosamente dal Covid in poi: eppure…
La solitudine dei commissari: il rebus dei comitati e l’attesa dei numeri due
Trieste, la Procura alza lo sguardo sull’Authority (e sulla rimozione choc?)
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
Livorno non è un paese per vecchi (ma nemmeno per bambini o per giovani)
Chi sta meglio sono i "boomer"?
Con la prua a cupola la nave del futuro cambia identikit
Gli studi di aerodinamica per risparmiare carburante (e ridurre le emissioni)
Sparite 4mila sedi d’impresa in 12 mesi in Toscana: Livorno (quasi) in controtendenza
Occhio ai dati del centro studi Cciaa, c'è qualche sorpresa
La nautica popolare come il lupo rosso: a rischio di estinzione
Patenti in picchiata, pochi giovani: cosa c'è dietro le cifre della crisi (e dei costi troppo alti)
È il clima l’asso nella manica per attrarre intelligenze e lavoro
Livorno fra le 4 città col bel tempo migliore: e la più vicina al Nord
I misteri dell’ultra-yacht affondato in un mare di segreti
Al via il recupero del veliero dagli abissi a meno di un km dalla costa siciliana
Porto di Livorno, il mistero buffo della fretta che rallenta tutto
Invece di accelerare l’iter sul terminal container, gli equivoci sui piazzali da usare subito
Otto milioni di “auto fantasma”, una su sei: cosa c’è dietro
Un esercito di furbi, criminali e prestanome: gli strani giri e le auto usate sparite all'estero
Moby Prince: più vittime che in tutta la “strategia della tensione”
Il "teorena della palla di fuoco" è l'alibi per assolvere tutti
La coca e gli affari criminali: il narcotraffico che vuol restare invisibile
Più che a comandare, ai clan interessa soprattutto non dare nell’occhio
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











