Cantieri Navali
Al via la progettazione delle navi a metanolo per Grimaldi
Saranno le prime nel Mediterraneo con tale carburante alternativo
High tech marittimo, Fincantieri scende in campo
Il progetto di alimentazione navale con il metanolo
Darsene Calafati e Pisa, il Tar dà ragione all’Authority
Nel mirino gli atti sul piano del Rina e l’affidamento di aree
Doppio premio per The Italian Sea Group a Montecarlo
Riconoscimento per due motoryacht agli “International Awards 2025”
Lusben punta su Antibes per aprire la sede commerciale
L’azienda del gruppo Azimut Benetti punta su una presenza strategica
“Best of the best”: premiato superyacht di Benetti
Per la prima volta su un megayacht l’idea di un loft contemporaneo
I gozzi del Cantiere Mimì guardano al mercato australiano
Accordo con Boatology per la distribuzione
Benetti vara il nuovo yacht-gioiello Fb615
«È un capolavoro galleggiante di 50 metri»
Con la prua a cupola la nave del futuro cambia identikit
Gli studi di aerodinamica per risparmiare carburante (e ridurre le emissioni)
Porte aperte nel cantiere dei superyacht: più di 2mila visitatori
Benetti consegna alla città gli antichi cannoni francesi che ha in custodia
Msc Crociere commissiona in Francia altre due navi
Ammiraglie della “World Class”, saranno consegnate fra 4-5 anni
Questi i vincitori del premio “Pionieri della nautica”
Riconoscimento alla memoria anche a Paolo Vitelli, presidente per 8 anni
Benetti, il cantiere dei megayacht apre le porte: sabato invita la città
Il museo, la nave Leonardo, il veliero, il tour interno e il concerto finale
Lusben rifà il look al superyacht da 70 metri
Realizzato da Benetti nel 2020, ora il cambiamento radicale degli interni
Yacht, ora tirano solo quelli superstar
Il mercato a due velocità e l’Italia è campione del mondo
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











