Industria
Lavoratori a tu per tu con l’intelligenza artificiale: la resa dei conti
Le distorsioni di «una novità che è già qui»: il convegno di Filt Cgil
Assiterminal aumenta i soci: ormai quasi cento
È una galassia con 5mila addetti e 1,5 miliardi di fatturato
Dai marchesi Ginori Lisci il biometano e la bio-CO2 per la fabbrica Solvay
Alleanza a tre (benedetta da Giani) per un nuovo impianto: meno emissioni
Confindustria, le 80 candeline di Anie (elettrotecniche e elettroniche)
Alla festa a Roma pure il ministro saudita
Pino Musolino confermato alla guida dei porti mediterranei
MedPorts ora raggruppa 33 porti e organizzazioni portuali
Controlli e soccorsi, il lavoro della Guardia Costiera “vale” un miliardo e mezzo
Il report: il valore è il 53% in più di quanto costa alla collettività
Benetti vara il nuovo yacht-gioiello Fb615
«È un capolavoro galleggiante di 50 metri»
L’intelligenza artificiale alla conquista delle banchine
Stamani secondo round dell'iniziativa del sindacato Filt Cgil
L’idrogeno fa passi da gigante: «In 3 anni siamo passati da ipotesi a cose concrete»
A Piacenza gli “award” per premiare i pionieri del settore
“Lucietta” il primo taxi veneziano “nativo elettrico”
Lo presenta Repower al Salone Nautico di Venezia
Livorno, l’Authority potenzia il sistema informatico
Il Ptcs è stato già "esportato" in altre istituzioni portuali
Livorno non è un paese per vecchi (ma nemmeno per bambini o per giovani)
Chi sta meglio sono i "boomer"?
Oil & gas, grossa commessa per il gruppo Antonini in Libia
Cerimonia del “primo taglio” per la piattaforma Whpa
Tempi di attesa per i camion alle frontiere: ecco la mappa “live”
Con Transporeon l’analisi per cercare di risparmiare minuti e ore ai confini
Livorno, al via la sostituzione degli ultimi 7mila contatori tech
Da qui a dicembre: le modalità dell’operazione
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











