Industria
Bussola per l’incredibile risiko delle banchine: fra faide, sgambetti e sorprese
Biennale del mare/1: per quattro giorni Livorno si veste da capitale
Dal 14 al 17 maggio incontri, visite guidate, arte, storia: il lungomare invita
Biennale del mare/2: in agenda una lunga sfilza di appuntamenti
Servizi di trasporto gratis: ecco dove, quando e come poterli utilizzare
I misteri dell’ultra-yacht affondato in un mare di segreti
Al via il recupero del veliero dagli abissi a meno di un km dalla costa siciliana
Airbnb e B&B possono aiutare la riqualificazione
I costruttori di Ance Liguria: no all'approccio ideologico
Capitanerie: i numeri delle ispezioni negli ultimi 3 anni
È così che la flotta italiana ai primi posti nel mondo
Smog dalle navi: cosa non va, cosa fa ben sperare
Effetti ok sullo zolfo nelle zone tabù (Seca) ma anche più CO2 nell’aria
Troppe carenze, la Guardia Costiera blocca una nave
È la terza volta quest'anno che la Capitaneria dispone un fermo
Shippax Award, premiata l’eco-nave di Caronte & Tourist
La “Nerea” è «una pietra miliare» nella modernizzazione dei trasporti
Authority: il ministero vuole Davide Gariglio a Livorno
Ha chiesto a Giani di dare l'ok, poi il nome va alle commissioni
Authority livornese, tutti i numeri del presidente (uscente)
Il commissario Guerrieri: abbiamo centrato ogni obiettivo
Il centrosinistra unito: altolà alla concessione temporanea dei primi lotti
Messaggio al governo: stop polemiche, facciamo ognuno la propria parte
Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Porto di Livorno, il mistero buffo della fretta che rallenta tutto
Invece di accelerare l’iter sul terminal container, gli equivoci sui piazzali da usare subito
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











