Industria
Il viceministro Rixi in Qatar per accrescere la collaborazione
Lo sceicco ha un piano da 280 miliardi, Roma si fa avanti
Terre rare, sospeso lo stop cinese anche per l’Europa
Lo dice un alto funzionario Ue dopo l'intesa Usa-Cina
Idea: alleanza fra gli atenei per aprire una università italiana a Gaza
Pisa si fa avanti, è nato qui il primo corso di scienze della pace
L’esercito delle 2mila donne che inventavano cose impossibili
La prima: nel 1861 una genovese che fabbrica uno strano pianoforte
Il fotovoltaico entra in orbita: l’energia formato spaziale
L’università di Siena nel pool di una ricerca finanziata dall’Unione Europea
Industria ceramica, scombussolata la logistica della materia prima
La guerra in Ucraina rivoluziona le catene di approvvigionamento
Rixi in India: ecco il piano “Italia 2032” da 200 miliardi di investimenti
«Il nostro obiettivo è diventare la porta sud dell’Europa verso l’Asia»
Euro-progetto di formazione sotto esame in Fortezza Vecchia a Livorno
Capuano: passo avanti per costruire un ecosistema portuale più innovativo
L’ammiraglio (quasi) livornese che guiderà la trasformazione della Marina militare
Chi è Giuseppe Berutti Bergotto e perché deve interessarci il Polo nazionale della subacquea
Si amplia la concessione di Metal Carpenteria nel porto di Crotone
Più spazio per moduli di impianti destinati alla liquefazione del gas
La simbiosi non riguarda solo Nemo e l’anemone ma anche porto e industria
Livorno: il Comune, l’Asa e la Confindustria firmano il patto sull’esempio danese
Confindustria Fi-Li-Ms: è partito l’iter per rinnovare il vertice
Ecco chi sono i cinque “saggi” della commissione di designazione
Nel “cuore supercaldo” di Toscana il record mondiale di perforazione geotermica
Al conclave dei super tecnici in Islanda il caso di Larderello fa scuola
La Marina militare ha un nuovo capo di stato maggiore: è l’ammiraglio Berutti Bergotto
Prende il posto dell'ammiraglio Credendino. La proposta di Crosetto in consiglio dei ministri
Pierburg, in ballo la vendita: i lavoratori chiedono garanzie
Fiom: l’azienda non si inventi contro-assemblee per delegittimare il sindacato
Azimut e Benetti, nuove sedi nel cuore dello yachting a stelle e strisce
Fort Lauderdale, inaugurate le nuove sedi in occasione dell’expo più grande al mondo
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











