Industria
Altolà alla svolta “verde” del trasporto marittimo su scala planetaria
Dopo l’entrata degli Usa a gamba tesa, l’organismo Onu butta la palla in corner
Gioia Tauro, obiettivo ultra-record: 7 milioni di teu nel 2029
Il commissario Paolo Piacenza: da noi il 40% dei container italiani
Paroli alle altre Autorità portuali: coordiniamoci
«Non c’è da stare soltanto in attesa della nuove leggi»
Genova: vogliamo essere la porta sud del cuore d’Europa
Faccia a faccia con una delegazione di operatori svizzeri e tedeschi
In arrivo la riforma: farà nascere la super Authority dei “Porti d’Italia”
Società di diritto privato ma in mani 100% pubbliche: i ministeri delle infratrutture e dell'economia
La “carota” dei record: dagli abissi a 520 gradi per celebrare la geotermia toscana
In esposizione al Dipartimento di scienze della terra fra i campioni che fanno la storia
Con Artes 4.0 a caccia dei soldi del Bando Innovazione
Quali sostegni e con quali requisiti: come farsi avanti
Sos Pierburg in vendita, indiscrezioni sull’interesse di un fondo finanziario Usa
La rabbia dei lavoratori: la casa-madre fa utili e la ristrutturazione la paghiamo noi
A P&O Maritime Logistics il controllo della flotta n. 1 nel trasporto di cemento
NovaAlgoma entra nella galassia che fa capo al colosso di Dubai
«La rotta artica è solo uno slogan, non una minaccia»
Pessina: occhio semmai al contraccolpo di Suez che tornerà a pieno regime
Intelligenza artificiale invece che Sherlock Holmes: così si cerca casa
L’innovazione parte dalla Toscana: Carratelli cambia le abitudini web
Ravenna, al lavoro per la diga che proteggerà il rigassificatore
Pronte le casseforme, presto la realizzazione del primo cassone
«No allo stop dei rapporti commerciali con aziende israeliane»
Livorno, il circolo Menè Modigliani fa appello al sindaco
Una nave cisterna su sette appartiene alla flotta-ombra russa aggira-sanzioni
«Con i nuovi giganti del trasporto auto il governo cinese invade il mercato europeo»
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











