Infrastrutture
Napoli, guai se la cassa di colmata non viene usata per il porto
Ipotesi America’s Cup: ma è a rischio l’operatività
Sensori anti-terremoto sull’Alta Velocità fra Roma e Napoli
È il primo utilizzo in Italia di questo dispositivo di emergenza
Finalmente si sblocca l’iter per il varco di San Benigno
Decolla la gara per i lavori, tempi strettissimi
Il regno decisivo della subacquea sotto gli occhi dei giuristi
Progetto in tandem fra Fondazione Fincantieri e università Luiss
«Vi spiego come la “Zls” può diventare la carta vincente»
Gariglio: nell’era dei dazi choc il segreto è la “zona franca interclusa”
Authority Livorno nel mirino di Pisa: i nostri yacht bloccati
Gariglio: parliamone. Ma la soluzione è il ponte nuovo
Fs, cento miliardi da investire in cinque anni
Piccoli centri: stazioni da trasformare in poli di servizi anti-spopolamento
Legge quadro sugli interporti, ok del Senato
L’Unione: ora una rapida conclusione dell’iter alla Camera
Tdt, Grimaldi cede il 5% alla Compagnia portuale di Livorno
La ricerca di un radicamento locale in vista del duello con Msc su Darsena Europa
«Così la Zls evita il flop delle grandi infrastrutture del Nord Ovest»
Falteri: occorre una nuova idea di logistica policentrica
Contributo extra dal 1° agosto per i concessionari di autostrade
Emendamento del centrodestra. «Si scaricherà sui cittadino»
Gariglio a tu per tu con i vertici di Assimprese
In arrivo una ordinanza sulla viabilità interna del porto
La direttrice del Frejus di nuovo nei guai per una frana
Appena riattivata tre mesi fa dopo un anno e mezzo di stop
L’identikit del porto di Livorno sotto la lente di Ossermare
Appuntamento con l’Adria Shipping Summit, Venezia invita
La comunità produttiva e marittima dell’Alto Adriatico riflette sul proprio futuro

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...