Logistica
«Attese nel carico e scarico, cosa non va nelle nuove regole»
Fedespedi e Assiterminal chiedono interventi al ministero e al Parlamento
«La riforma dei porti va discussa con chi li vive ogni giorno»
Falteri: niente gossip su ipotesi, parliamone prima del consiglio dei ministri
La “santa alleanza” fra Grimaldi e China Merchants Shenzhen
Più capacità e più servizi a supporto dell’export cinese
La formazione al tempo della realtà aumentata e virtuale
Che accelerazione nell’evoluzione delle competenze in porto
Livorno, finalmente i traffici container tornano a crescere
Dati (ufficiosi) boom dopo una lunga fase di arretramento: più 11,8% nei primi sei mesi 2025
Gioia Tauro, obiettivo ultra-record: 7 milioni di teu nel 2029
Il commissario Paolo Piacenza: da noi il 40% dei container italiani
Mancano lavoratori, i mestieri del mare a caccia di giovani
Iniziativa di Assagenti per parlare a 700 giovani dal fronte del porto
«La rotta artica è solo uno slogan, non una minaccia»
Pessina: occhio semmai al contraccolpo di Suez che tornerà a pieno regime
Brt completa l’acquisizione del 100% del servizio Fermopoint
Moltiplicare i punti di ritiro: lo preferisce chi ha shopping online
Il “Corriere”: indiscrezioni su EasyJet nel mirino di Msc
Ma la compagnia ginevrina smentisce ogni coinvolgimento
La “zona logistica” di Genova indicata come «altamente raccomandata»
Alla Genoa Shipping Week il convegno di Spediporto sulle nuove opportunità
«Le priorità: sostegno alla decarbonizzazione più lavoro e infrastrutture»
Conftrasporto all’incontro con il governo per la legge di bilancio
Il ministro annuncia: la Darsena Europa nelle mani del prefetto Dionisi
Prenderà il posto di Luciano Guerrieri come commissario per realizzarla
Energia del vento, fra i porti del Sud si scatena la corsa all’eolico offshore
Impianti in mezzo al mare: Taranto e Augusta sono nel decreto, ora si fa avanti anche Palermo
Il “mar di Svizzera” a caccia di nuove opportunità sul fronte del porto
Nell’era dell’incertezza per dazi e geopolitica serve un surplus di affidabilità
Ravenna, l’ascesa del porto è trainata dall’impennata del traffico di cereali
Movimentazione complessiva a quota 18 milioni di tonnellate (più 6%)
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











