Porti/Interporti
Crociere: a Livorno quasi boom di navi, non di turisti
Cambia l’identikit di un turismo mai abbastanza valorizzato
Gioia Tauro, nel bilancio 2026 uscite per 37 milioni
Risolto il problema del "cold ironing": riecco i soldi revocati
A Termini Imerese cambia il volto del lungomare: il porto si apre alla città
Al via i lavori di ridisegnare l’area nord, primo round con 4 milioni
Il Capitano va alla guerra: Salvini firma per i primi tre presidenti
Sono Pisano (La Spezia), Mastro (Bari) e Rizzo (Messina). Ancora un colpo di scena, cosa c'è dietro
«Attese nel carico e scarico, cosa non va nelle nuove regole»
Fedespedi e Assiterminal chiedono interventi al ministero e al Parlamento
No, non è finita l’incredibile telenovela delle nomine al timone dei porti
Il voto in commissione: prima slitta, poi la seduta sparisce dal calendario
«La riforma dei porti va discussa con chi li vive ogni giorno»
Falteri: niente gossip su ipotesi, parliamone prima del consiglio dei ministri
Sorpresona: ancora uno slittamento del voto in commissione
Le nomine dei presidenti e il fortino del potere leghista attaccato dagli alleati
La formazione al tempo della realtà aumentata e virtuale
Che accelerazione nell’evoluzione delle competenze in porto
Livorno, finalmente i traffici container tornano a crescere
Dati (ufficiosi) boom dopo una lunga fase di arretramento: più 11,8% nei primi sei mesi 2025
Gioia Tauro, obiettivo ultra-record: 7 milioni di teu nel 2029
Il commissario Paolo Piacenza: da noi il 40% dei container italiani
Paroli alle altre Autorità portuali: coordiniamoci
«Non c’è da stare soltanto in attesa della nuove leggi»
Genova: vogliamo essere la porta sud del cuore d’Europa
Faccia a faccia con una delegazione di operatori svizzeri e tedeschi
In arrivo la riforma: farà nascere la super Authority dei “Porti d’Italia”
Società di diritto privato ma in mani 100% pubbliche: i ministeri delle infratrutture e dell'economia
Sbloccato l’iter per le nomine dei presidenti: martedì 21 il voto in commissione
L’ultimatum di Salvini & Rixi (e l’intesa sui candidati), finalmente si avrà l’ok
Mancano lavoratori, i mestieri del mare a caccia di giovani
Iniziativa di Assagenti per parlare a 700 giovani dal fronte del porto
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











