Porti/Interporti
Filiera del diporto e portualità turistica da valorizzare
Alleati Confindustria Nautica e industriali napoletani
Una tonnellata di merce ogni otto passa dai porti
In forte aumento (più 15%) anche il trasporto aereo
Mediterraneo al centro e porti “verdi”: a tu per tu con Espo
Il ruolo della portualità made in Italy dentro il contesto europeo
Finalmente in arrivo i presidenti per i porti: si è sbloccato l’impasse
Mercoledì 16 nove nomine al voto in commissione, poi il decreto di Salvini
«Sos dazi, guai se subiamo e ci arrendiamo alla speculazione»
Falteri: a rischio 15 miliardi di export, indispensabile una cabina di regia
La Spezia, turisti giapponesi in crescita del 29%
Una delegazione da Izumisano (Osaka) in visita al terminal crociere
Finalmente si sblocca l’iter per il varco di San Benigno
Decolla la gara per i lavori, tempi strettissimi
Augusta, un nuovo ponte per collegare isola e terraferma
Progetto da 20 milioni: servirà a asnellire il traffico caos (e a dare sicurezza)
La nave “Simone Martini” (C&T Isole Minori) torna in servizio
Dal comandante della Capitaneria una proroga di 90 giorni
Authority Livorno nel mirino di Pisa: i nostri yacht bloccati
Gariglio: parliamone. Ma la soluzione è il ponte nuovo
Tdt, Grimaldi cede il 5% alla Compagnia portuale di Livorno
La ricerca di un radicamento locale in vista del duello con Msc su Darsena Europa
L’economia sotto la lente della Camera di Commercio
Venerdì 11 la presentazione del report: occhi puntati anche sulla “Zls”
Il miracolo dei porti: riescono a crescere nonostante guerre e dazi
Cinque anni vissuti pericolosamente dal Covid in poi: eppure…
«Così la Zls evita il flop delle grandi infrastrutture del Nord Ovest»
Falteri: occorre una nuova idea di logistica policentrica
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











