Porti/Interporti
Rompicapo Spinelli-Hapag, dall’Authority la “rinnovazione” della concessione (fino al 2054)
Comitato di gestione, difficile quadra dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Nasce l’alleanza sotto il segno della nautica da diporto
Ocean Posse e Assonat-Confcommercio firmano la collaborazione
Cgil: alt alla nave israeliana e se colpiscono la Flotilla scatterà lo sciopero generale
Usb: i portuali si fermano per non collaborare con l’economia di Netanyahu
Sicurezza sul lavoro in porto, funzionari ucraini a lezione dall’Authority livornese
Euro-progetto “Twinning” per supportare le amministrazioni pubbliche di Kiev
Latrofa al forum: il Mediterraneo è ponte e frontiera
«Non c’è crescita senza transizione energetica, investiamo in idrogeno e cold ironing»
Porto di Pozzallo, ecco l’intesa per l’ampliamento
Il presidente dell'Authority: già programmati investimenti per 27 milioni
Porto di Livorno, lunedì 29 nuovo sciopero per dire no alla nave israeliana
Continua il presidio permanente di Usb. Le iniziative di lotta della Cgil
Darsena Europa: alla ricerca dei 150 milioni mancanti
L'esperto: i porti toscani e liguri facciano squadra per andare a caccia di 4 milioni di teu
Gioia Tauro, i vertici dell’Authority in visita agli scanner controlla-container
Piacenza e Faraone dal direttore dell’Agenzia delle Dogane
Latrofa: aprirò il porto alla città, a partire dallo sport
Faccia a faccia fra il segretario del Coni e il commissario dell’Authority
Interporti, cinque infrastrutture italiane fra le 10 migliori in Europa
Verona sul podio al 2° posto, Padova sesto e Bologna nono
Paroli: smettiamola con l’emergenza, i dragaggi siano programmati e continui
«Capacità tecnica, sostenibilità e pragmatismo per dare stabilità e competitività»
Alt ai massacri di Gaza, la Toscana alza la voce: più di 30mila in piazza in varie città
Porto di Livorno, in tilt l’accesso dal varco Valessini e presidio sulla banchina
Authority Napoli, i sindacati dei porti all’attacco contro il commissario uscente
«Indispensabile voltare subito pagina, si nomini al più presto il nuovo presidente»
Il porto di Venezia e le sue storie raccontate dall’archivio
Lavoro, infrastrutture e comunità i temi-chiave in Santa Marta
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











