Porti/Interporti
Al fianco della “Flotilla” per Gaza, i lavoratori del porto oggi in assemblea
La Cgil toscana annuncia: sciopero generale per dire alt al massacro
Cocaina, gli “invisibili” in subappalto: i boss e le coop di mala locale
Da Capodanno a Gioia Tauro una sfilza di sequestri, valore mezzo miliardo
Dieci milioni di documenti digitalizzati per la società di Assagenti e Spediporto
Coinvolte 10mila navi. L’ingegner Andrea Zoratti nuovo direttore generale
Il porto di Civitavecchia può sognare il record nel turismo da crociera
A portata di mano il traguardo dei 3,5 milioni di vacanzieri
La “diplomazia” portuale di Genova che strizza l’occhio al Quebec
Collaborazione nei traffici marittimi e nell’innovazione tecnologica
Dall’Europa in arrivo per il porto di Trieste 1,7 milioni di euro grazie a due progetti
Riguardano la digitalizzazione dei trasporti eccezionali e un piano di sostenibilità
Interporto di Trieste, raddoppia lo stabilimento di British American Tobacco
Fedriga: la nostra regione ha visto in pochi anni triplicare la quota di investimenti esteri
Gli “Italian Port Days” fra libri, musica e i mestieri del mare
Una sfilza di eventi mette in vetrina gli scali di Livorno, Piombino e Elba
Authority Palermo, la (quasi) pace dopo la tempesta sulla nomina di Tardino
La Regione rinuncia alla richiesta di sospensiva e manda segnali a Salvini
Gioia Tauro, più 10,6% nei primi otto mesi e ora si sogna un 2025 oltre quota 4 milioni
Il commissario Piacenza accoglie il direttore dell’agenzia ambientale: collaboriamo
Con “Adrijoroutes” alla scoperta dei porti italiani e croati
L’Authority veneziana in missione al SeaTrade Cruise europeo di Amburgo
Venezia, Gasparato avoca a sé le deleghe della numero due
Collocata in ferie la segretaria generale il cui incarico scade il 25 ottobre
Genova, Paroli e Rixi accolgono a Palazzo San Giorgio i magistrati in visita
Il presidente dell’Authority: collaborazione e piena disponibilità al dialogo
«Noi porti del Sud “poli” per l’import di energia rinnovabile dal Nord Africa»
L’Authority di Palermo: transizione ecologica, servono infrastrutture flessibili
Organizzazione mondiale dei porti, ecco i nuovi sei vicepresidenti
Affiancheranno il numero uno (riconfermato): Jens Meier di Amburgo
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











