Ricerca
Banchine poco rosa: nei porti solo un lavoratore su 16 è donna
Lo studio di Barbara Bonciani oggi sabato 7 in vetrina a Villa Fabbricotti
La ricerca psicologica esce dal laboratorio e va al camping
Team di Milano Bicocca in azione alle “Esperidi” di Marina di Bibbona
Come evitare che l’ultratech si “impadronisca” dei nostri corpi
AlgoNomy: ripensare il rapporto medico-paziente ai tempi dell’intelligenza artificiale
Vespucci, il libro dell’ammiraglio Bettini sarà presentato a bordo del veliero
Il volume fotografico di Scripta Maneant Editore
Università di Pisa, il premio per le startup con la console Usa
“Converging Skills”: ricerca e impresa a tu per tu il 27 e 28 maggio
Un assaggio di università per voi studenti delle superiori
Due giorni nell’ateneo di Pisa per capire come scegliere
Tornano a “casa” i cavallucci salvati dal rischio estinzione
Portati all’Acquario di Genova per riprodursi, ora rieccoli nelle acque di Taranto
Ance Giovani, premiati i progetti degli studenti
Idee per ristrutturare due stazioni e un’ex fabbrica
L’esodo degli scienziati in fuga dagli Usa dopo i tagli di Trump
Apriamo le porte ma occhio a non dimenticare i nostri giovani talenti in cerca di futuro
Si è spento il prof. Giuseppe Cognetti, pioniere della biologia marina
Era stato fra i promotori del parco dell'Arcipelago
Così l’università di Pisa strizza l’occhio tech al mare di Livorno
L'ateneo sul palcoscenico della kermesse con prof, ricercatori e idee
Così l’Erasmus lo faccio nella mia Italia
All’ateneo di Pisa i primi 4 studenti della mobilità interna
Così il pennarello “scrive” il circuito elettrico a base di grafene
L’ultima frontiera in uno studio fra Pisa, Firenze e Austria
Biennale del mare/1: per quattro giorni Livorno si veste da capitale
Dal 14 al 17 maggio incontri, visite guidate, arte, storia: il lungomare invita
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











