Scienza
Al via a Piombino la costruzione della nave oceanografica di Ispra
Con la posa della chiglia nei cantieri di Pim e il “rito delle monete”
Dall’Università di Pisa al vertice della Società mondiale di chirurgia d’urgenza
Il professor Federico Coccolini eletto nel convegno in Turchia
Il 5G e l’intelligenza artificiale aprono gli occhi sulla fauna selvatica
Nel Parco di San Rossore alla scoperta dei segreti di lupi, daini e altri animali
Come scoprire le sostanze pericolose fin dalla progettazione dei prodotti
Fra iper-chimica e intelligenza artificiale: premiato progetto internazionale (per metà pisano)
Un po’ di Toscana nell’ultra-scienza che rivoluzionerà le tecnologie quantistiche
L’ateneo pisano è fra i partner e a Pisa si è laureata la scienziata che a 44 anni guida tutti
Un “occhio” ultratech per leggere la “firma” dei nano-farmaci del futuro
Servirà per migliorare la sicurezza e la personalizzazione delle cure
Si è spento a 81 anni il vulcanologo livornese Roberto Santacroce
Studioso di rango internazionale, fondamentali gli studi sul Vesuvio
La “carota” dei record: dagli abissi a 520 gradi per celebrare la geotermia toscana
In esposizione al Dipartimento di scienze della terra fra i campioni che fanno la storia
L’équipe della sanità pisana che scopre il software acchiappa-Covid
Come giovare d’anticipo prevedendo in anticipo le future varianti
L’intelligenza artificiale diventa teatro: sulla scena 4 ricercatrici dell’Università di Pisa
Livorno, sul palcoscenico dei 4 Mori la divulgazione si fa show (al femminile)
Il super-occhio tech scopre cosa dicono gli antichi papiri carbonizzati
Un team guidato da uno studioso pisano riscrive la figura del filosofo Zenone
Fra Starlink, big data e umanoidi: l’incantesimo di Internet Festival
Cento eventi per restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
L’Istituto di Biorobotica ha un nuovo direttore: è Gastone Ciuti
Si occupa di bioingegneria e di applicazioni mediche avanzate
La Specola mette in vetrina i volatili che sono spariti dal pianeta
Occhi puntati sulle antiche collezioni del museo scientifico dell’ateneo fiorentino
La biorobotica spalanca le porte e invita: è il “San Faustino Open Day”
Sotto il segno del Sant’Anna: giovedì 9 appuntamento a Pontedera
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











