Studio
Compie vent’anni il Polo universitario di logistica a un passo dal mare di Livorno
A Villa Letizia il via con il primo di tre eventi: un workshop sull’impatto dei dazi Usa
Chi sono i quattro giovani “ambassadors” dell’Università di Pisa
Portano la voce degli studenti pisani nell’euro-Alleanza Circle U.
Vince il “Certamen” in lingua latina parlando di social e fake news
Ex allievo della Normale (ora a Stanford) vince per la seconda volta in 3 anni
La Scuola Normale di Pisa fra le 150 migliori università al mondo
Ha guadagnato 17 posizioni, al secondo posto in Italia
Scuola Imt Lucca impegnata negli scavi della Villa di Domiziano
Archeologia, lavori in una grande residenza imperiale sul lago
“Corridoi umanitari” di studio: arriva a Pisa la prima studentessa dalla Palestina
Altri tre giovani sono attesi nelle settimane successive
L’egittologia è nata all’università di Pisa (e nel porto di Livorno)
Il giovane archeologo Ippolito Rosellini brucia sul tempo la superstar Champollion
Laurearsi è 4 volte più probabile per chi ha un genitore laureato
Una generazione mandata al macello. Ma il Sant’Anna: no, è possibile fare molto a patto che…
Scienze della vita, due anni post-diploma per diventare tecnico superiore
Gli organizzatori: l’80-85% dei ragazzi trova lavoro entro un anno
Gli studenti della Normale al lavoro della Valle dei Templi
Oltre allo scavo-scuola, iniziative per far vedere il mestiere dell’archeologo
La Regione ti dà una mano per pagare il master: come e a chi
Dedicato a laureati under 35 con Isee sotto i 36mila euro
All’università di Firenze nasce un corso di laurea in food design
Il biennio della magistrale nel segno dell’innovazione dei prodotti alimentari
C’era una volta Fido di quasi tremila anni fa
Gli studi di archeozoologia dell'università di Siena sulla presenza di animali nell'antichità
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











