Turismo
Crociere: a Livorno quasi boom di navi, non di turisti
Cambia l’identikit di un turismo mai abbastanza valorizzato
A Termini Imerese cambia il volto del lungomare: il porto si apre alla città
Al via i lavori di ridisegnare l’area nord, primo round con 4 milioni
Gnv, il primo traghetto italiano a Gnl su lunghe percorrenze
La consegna della nave, l’11 dicembre il “battesimo” nel porto di Palermo
Matteo Sericano al via per la transatlantica da Le Havre alla Martinica
Il velista genovese è co-skipper di Luca Rosetti sul Class 40 Maccaferri Futura
La “santa alleanza” fra Grimaldi e China Merchants Shenzhen
Più capacità e più servizi a supporto dell’export cinese
Sant’Anna e Fiorentina insieme per il corso che forma manager sportivi
Domande entro il 19 dicembre, 50 posti: quali sono i requisiti per farsi avanti
Marine della Toscana, l’aggregazione è una virtù (e un esempio da replicare)
Il consorzio si mette in vetrina al maxi-evento Venezia
Aleph detta legge al Raduno Vele Storiche Viareggio
Protagonista una sessantina di barche d’epoca, classiche e storiche
Altolà alla svolta “verde” del trasporto marittimo su scala planetaria
Dopo l’entrata degli Usa a gamba tesa, l’organismo Onu butta la palla in corner
Con le ali volando sull’acqua: un evento nel segno del foiling
In gestazione a Genova nella scia del Salone Nautico Internazionale
A P&O Maritime Logistics il controllo della flotta n. 1 nel trasporto di cemento
NovaAlgoma entra nella galassia che fa capo al colosso di Dubai
«La rotta artica è solo uno slogan, non una minaccia»
Pessina: occhio semmai al contraccolpo di Suez che tornerà a pieno regime
La “Formula Uno” delle eco-auto: vince chi consuma meno
Sabato 18 è in programma la gara da Roma a Fiuggi
Gruppo Brullo: in arrivo la seconda nave cisterna a tecnologia avanzata
A meno di sette mesi dalla presa in consegna della “Primo M”
La pace di Gaza porterà al boom dei traffici nel Mediterraneo, parola di Assagenti
Dalla “Genoa Shipping Week” lo scossone: è l’ora di ricostruire
La sostenibilità ambientale del pallone sotto esame con il Sant’Anna
L’indagine dell’istituto pisano ha coinvolto anche il club di Diego Milito
Gruppo Giovani Armatori, il timone passa a Marialaura Dell’Abate
«Attenzione a decarbonizzazione e intelligenza artificiale»
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











