Compagnie di Navigazione
Tarros rafforza il collegamento con i porti della Libia
La Spezia, partenza ogni dieci giorni con tappa a Malta
“Msc Seascape”, al via le prime partenze dal nuovo homeport in Texas
Per tutto l’anno la proposta di crociere di 7 notti nei Caraibi Occidentali
Dalle grandi flotte una “carta” per proteggere le balene
Indica dove le navi devono ridurre la velocità e dove non passare
A Grimaldi l’eco-riconoscimento spagnolo del turismo sostenibile
Il gruppo italiano: premiato l’approccio innovativo alla sostenibilità
La flotta Msc supera i 7 milioni di teu: è la più grande del pianeta
In 15 anni raddoppiata la quota di mercato, ora è al di sopra del 21%
Msc continua lo shopping: acquisisce Slam (abbigliamento sportivo)
L’azienda genovese allargherà il raggio d’azione alle divise professionali
“Msc Magnifica” in cantiere per lavori di ammodernamento
A febbraio il bis: la stessa cosa accadrà anche per “Msc Poesia”
Grimaldi, “bollino” per l’alternanza di qualità fra scuola e lavoro
«Per le professioni del mare un rinnovato interesse fra i giovani»
Moby e Toremar aprono le prenotazioni per la prossima estate
Con le due compagnie la formula della partenza sul primo traghetto disponibile
Crociere a Taranto, Costa conferma la presenza fino al 2028
La città scopre l’altro volto (e l’altra economia): lavorare con le crociere
In Sardegna con Grimaldi Lines per la Cronoscalata di Tandalò con paesaggi mozzafiato
La compagnia offre tariffe agevolate per i piloti e i team che parteciperanno alla gara
Quasi 6mila auto (più bus e trattori) per il primo viaggio della “Grande Melbourne”
Consegnata in Cina la terza delle navi già pronte per i motori ad ammoniaca
Crociere: a Livorno quasi boom di navi, non di turisti
Cambia l’identikit di un turismo mai abbastanza valorizzato
Gnv, il primo traghetto italiano a Gnl su lunghe percorrenze
La consegna della nave, l’11 dicembre il “battesimo” nel porto di Palermo
La “santa alleanza” fra Grimaldi e China Merchants Shenzhen
Più capacità e più servizi a supporto dell’export cinese
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











