Compagnie di Navigazione
A P&O Maritime Logistics il controllo della flotta n. 1 nel trasporto di cemento
NovaAlgoma entra nella galassia che fa capo al colosso di Dubai
«La rotta artica è solo uno slogan, non una minaccia»
Pessina: occhio semmai al contraccolpo di Suez che tornerà a pieno regime
Gruppo Brullo: in arrivo la seconda nave cisterna a tecnologia avanzata
A meno di sette mesi dalla presa in consegna della “Primo M”
La pace di Gaza porterà al boom dei traffici nel Mediterraneo, parola di Assagenti
Dalla “Genoa Shipping Week” lo scossone: è l’ora di ricostruire
Gruppo Giovani Armatori, il timone passa a Marialaura Dell’Abate
«Attenzione a decarbonizzazione e intelligenza artificiale»
Grimaldi Lines: stagione estiva con risultati «decisamente positivi»
Nel ventaglio delle offerte tante opportunità flessibili e personalizzate
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
Corsica Sardinia Ferries vuol assumere 150 persone: al via il reclutamento
Quali sono le figure ricercate, quali i requisiti e come farsi avanti
Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)
Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia
“Msc Poesia” cambia look e punta sul fascino dell’Alaska
Oltre sessanta suite, la Royal con la maxi-terrazza e doccia esterna vista oceano
Grimaldi, cresce la flotta con i motori già predisposti per l’ammoniaca
La “Grande Svezia” (trasporto auto) sarà impiegata sulla rotta fra Est Asia e Golfo Persico
Danilo Ricci nominato al timone di Tarros Line
Il gruppo fondato due secoli fa ha le radici nel Mediterraneo
Confindustria Nautica e Federagenti mettono la firma all’alleanza
Formenti e Pessina: indispensabile imparare a fare sistema
La psicologa sale a bordo dei “traghetti gialli” di Corsica Sardinia Ferries
«Vogliamo prestare attenzione alla qualità della vita dell’equipaggio»
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











