Turismo
Zanetti: ora si pensi al bunkeraggio camion-nave
Elogi alla Guardia Costiera per il lavoro a sostegno dell’economia
Elba, fra i traghetti di Blu Navy torna il nome storico Aethalia
Già in servizio fra Piombino e Portoferraio
“Velista dell’anno 2025”: in trionfo Giulia Conti e Margherita Porro
Al Cala de’ Medici la festa per l’assegnazione dei premi del “Giornale della Vela”
Le “navi gialle” sono laboratori galleggianti in difesa dei cetacei
Corsica Ferries al 19° anno di collaborazione con scienziati e associazioni
Oltre 120 agenti a bordo dell’Europa Palace, Grimaldi invita
La presentazione delle proposte per i vacanzieri
I tre traghetti sequestrati possono tornare a navigare
La svolta dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione
Gnv ottiene la certificazione ambientale ISO 14001
Un traguardo chiave nella strategia sostenibile di GNV
La disfida degli eco-veicoli in ottobre a Roma
Gara di regolarità (e sostenibilità), è un laboratorio high tech
Con Moby in nave in Corsica fino al 27 ottobre
Possibile imbarcarsi già la sera prima
Marta Maggetti, oro olimpico, è “velista dell’anno Fiv”
Il premio della federazione in tandem con Confindustria Nautica
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Moby Legacy per un weekend diventa lo studio di Radio Deejay
In diretta dal traghetto la trasmissione di Rudy Zerbi e Laura Antonini
Con la prua a cupola la nave del futuro cambia identikit
Gli studi di aerodinamica per risparmiare carburante (e ridurre le emissioni)
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











