Turismo
D’Amico vende due delle navi più vecchie della flotta
La cessione per oltre 36 milioni di dollari
Rina si espande nel Nord Europa: acquisita la finlandese Foreship
Si occupa di design di navi da crociera e di tecnologie sostenibili
«Bene il bando, ma bisogna spendere di più per rinnovare la flotta»
Traghetti, giudizio positivo del Sindacato Marittimi Toremar ma…
Traghetti per le isole: nel bando più miglia, più corse in bassa stagione
Giani: vogliamo garantire il diritto alla libertà di movimento di tutti
Patto fra Blu Navy e Moby sulle linee per l’Elba
Ciascuna delle due può vendere biglietti sui traghetti dell’altra
Traghetti Elba, finalmente sbloccato il bando: ora la gara c’è
Dopo una interminabile sfilza di rinvii, la Regione rompe gli indugi
Traghetti per l’Elba, in arrivo (forse) il bando della Regione Toscana
Dovrebbe essere la volta buona ma i mille slittamenti hanno lasciato disillusione
Napoli, dai fumi delle navi record di aria inquinata sulla città
Le misurazioni (e la denuncia) di esponenti ecologisti
Taranto, Costa Crociere cala il tris
Per il terzo anno consecutivo è lo scalo-base nel Mediterraneo Est
Le auto della “1000 Miglia” dentro l’Accademia Navale
L’annuncio durante un evento a bordo del “Vespucci”
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
Come catturare la CO2 con una soluzione a base di ammine
La proposta di Ecospray: garantiamo di intercettarne l’80%
Container, il margine operativo al livello più basso per le grandi compagnie
Nonostante la corsa a caricare per anticipare i dazi
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











