Tutte le notizie
La psicologa sale a bordo dei “traghetti gialli” di Corsica Sardinia Ferries
«Vogliamo prestare attenzione alla qualità della vita dell’equipaggio»
Med si aggiudica la fornitura di 16 “raiding craft” per l’Esercito
Gara da oltre 20 milioni di euro per connettori tattici
«La cucina italiana si candida a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco”
Grimaldi Lines sostiene l’iniziativa dei ministeri dell’agricoltura e della cultura
Al di là dei dazi: i porti di Jacksonville e di Livorno entrano in contatto
Delegazione Usa in visita per capire se è possibile creare un collegamento diretto
Più di un migliaio di persone alla fiaccolata per la popolazione martoriata di Gaza
L'appello del sindaco agli ebrei livornesi: ascoltate il coraggio di Ariel Toaff sul massacro
Gaza: sciopero generale Cgil per tutta la giornata di venerdì
Livorno: mercoledì 17 fiaccolata serale, il 19 una delle tre manifestazioni in Toscana
Spiaggiata una balenottera da 40 tonnellate davanti alla Terrazza Mascagni
Le complicate operazioni per trainare la carcassa (semi-decomposta). Il "grazie" del sindaco
Occhi aperti su strade e ferrovie grazie all’utilizzo dei droni
Alleanza fra Fs e Enac per il monitoraggio delle infrastrutture
L’Alta Velocità non è poi così veloce: in ritardo quasi un Frecciarossa su tre
L’indagine di Altroconsumo: al via la campagna per facilitare i rimborsi
L'”Onu dei porti” torna in conclave a Londra nel 2026
Dentro Iaph 200 autorità portuali e quasi altrettante imprese
Le nostre eccellenze del cibo stregano Monaco di Baviera
In vetrina 14 piccoli produttori con vino e agroalimentare di qualità
Lavorare nella logistica: al via un corso per diplomati o laureati
Alta formazione di durata biennale, bisogna farsi avanti entro il 10 ottobre
“Regatalonga” numero 39 in ricordo delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio
L’iniziativa velica a sostegno dell'Associazione “Il mondo che vorrei”
È il momento d’oro per il turismo nautico di alta gamma
«Con i charter di lusso più 44% di prenotazioni e più 75% di fatturato»
Treni amarcord a Milano fra show di locomotive a vapore e rotabili d’anteguerra
A ottobre porte aperte per 4 giorni con collegamenti ferroviari dalla stazione centrale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...