Tutte le notizie
Il boom delle auto ibride: quintuplicate in 4 anni. E le 100% elettriche?
Quasi un milione e mezzo in meno le vetture diesel e benzina
La Lega navale fa “vivere” il mare a oltre 1.150 ragazzi con i suoi corsi estivi
L’iniziativa si è allargata ai disabili. La visita della ministra Alessandra Locatelli
Nonostante dazi e guerre, il commercio marittimo mondiale è in aumento
Italian Seafarers: «E nel Mediterraneo cresce più del doppio che altrove»
Authority Sardegna, il ministro punta su Bagalà presidente
Inviato il 9 agosto come commissario, ora chiesta l’intesa alla Regione
AB Yachts in vetrina ai grandi saloni di Cannes e di Monaco
All’evento francese verrà svelato per la prima volta al pubblico il nuovo AB 95
Gli studenti della Normale al lavoro della Valle dei Templi
Oltre allo scavo-scuola, iniziative per far vedere il mestiere dell’archeologo
Gnv Virgo, prima nave della compagnia alimentata a gnl
Concluse le prove in mare, consegna entro fine anno
Metalmeccanici Cgil: lavoro e territorio in “ostaggio” delle multinazionali
Per Braccini bisogna «cambiare le regole del gioco». I casi di Magna e Pierburg
Parte la “flotilla” per far arrivare via mare a Gaza gli aiuti offerti dalla gente
Al di là di ogni attesa la raccolta di cibo, fiaccolata record a Genova
L’importatore di vini pisani e senesi che ha affossato i superdazi di Trump
Storia molto americana (e un po' toscana) del piccolo imprenditore che si ribella all'uomo più potente del mondo
Camper, è la sosta in campagna la nuova frontiera che fa bene a tutti
Paolo Bacci: opportunità utile anche per le aziende agricole
Vento a 130 all’ora, portacontainer rompe gli ormeggi in Darsena Toscana
L'intervento dei rimorchiatori Neri ha riportato alla normalità la situazione
Il sogno dell’euro-metropolitana ad alta velocità: forse solo sogno non è, ma…
Dietro l’annuncio del numero uno di Fs mentre l’euro-politica evita di decidere
La strategia dell’attenzione: Paroli torna in visita a Savona
Il nuovo presidente punta a cucire un nuovo rapporto con l’altro polo del sistema portuale
Addestramento dei marittimi del comparto cisterniero, risolto l’intoppo
Confitarma elogia il comando generale: il dialogo fra le parti è utile a tutti

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...