Tutte le notizie
Orti dentro la città: l’esperienza di uno stile di vita che vale la pena difendere
Darsena Toscana, Grimaldi chiede più spazio sulla Sponda Ovest
Al via l'iter all’Authority per altri 2.240 metri nella zona della Torre del Marzocco
Aria di Mediterraneo nel dialogo fra Genova e Marocco
Paroli accoglie la delegazione della Fondation che si occupa dei residenti all’estero
Authority: le nomine dei presidenti slittano, nel centrodestra ora si litiga apertamente
Aggiornamento: Salvini nomina Tardino a Palermo e la Regione si ribella («ci rivolgeremo al Tar»)
Non solo Cina: il colosso del sultano detta legge nella roulette della logistica
Nasce il marketplace delle associazioni della logistica
Obiettivo: favorire l’accesso ai fondi del bando LogIn Business
Inquinamento da plastica, flop del negoziato Onu su regole vincolanti
La denuncia di Plastic Free: inaccettabile ignorare ancora l’emergenza
I cereali trainano la crescita dei traffici nel porto di Ravenna
Oltre mezzo milione di tonnellate in più nei primi sei mesi dell'anno
Classifica delle università, Pisa al 4° posto in Italia
Ma l'Italia è l'unico Paese del G7 senza neanche un ateneo fra i primi 100 al mondo: non sarà un problema?
C’era una volta Fido di quasi tremila anni fa
Gli studi di archeozoologia dell'università di Siena sulla presenza di animali nell'antichità
Civitavecchia, la Corte d’Appello riduce ulteriormente la condanna
L'Authority dovrà pagare ma meno dell’1% di quanto chiesto dalla controparte
Troppo caldo in ufficio, la Fp-Cgil chiede di puntare sullo smart working
Fino a due giorni alla settimana (ma anche ingressi anticipati alle 7)
Porto turistico nel Mediceo, ora il cantiere parte davvero
Livorno, l’Authority pubblica l’avviso dell’uso di un’area di 10mila metri quadri (per ora)
Aeroporto di Pisa, mai così tanti passeggeri in un mese
Bene anche Firenze. in luglio oltre un milione di persone nei due scali toscani

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...