Tutte le notizie
Progetto-novità per far volare i satelliti su orbite molto più basse
Al Sant’Anna occhi puntati su un propulsore che sfrutta microonde
Gruppo Nonno Nanni, fatturato a quota 160 milioni (più 3,5%)
«Contesto difficile ma siamo cresciuti ben più del mercato di riferimento»
Superyacht, il “lusso a piedi scalzi” firmato Azimut
Il nuovo “Grande Trideck” con interni di m2atelier
Il governo riapre la questione del nucleare, la Regione Toscana vota contro
Monni: «I piccoli reattori sono solo l’illusione di una scorciatoia»
Trieste, al posto di Guerrieri arriva un direttore del ministero
Liguori dovrebbe essere un traghettatore: un tris nel toto-nomi
«Macché danni limitati, questa è una batosta per la nostra economia»
Russo (Confcommercio-Conftrasporto): qui si rischia grosso, l’Europa si svegli
Spiaggia libera abusivamente occupata nel nordest Sardegna
La Capitaneria sequestra lettini, ombrelloni e sdraio
L’Arno navigabile per i turisti: arriva l’ok della Regione
Giani: ben venga, ma a patto che l’ambiente sia salvaguardato
Genova, col nuovo viadotto linea diretta fra autostrada e porto
Lavori complessi (costo 32 milioni) per l’intreccio con viabilità e binari
Ricarica auto elettriche: Dkv Mobility espande la rete su scala europea
Dal 2015 crescita a tappe forzate: ogni mese 8mila nuovi punti in più
Camera, la commissione sblocca l’iter e dice sì a Gariglio presidente
A Civitavecchia Musolino lascia, arriva il vicesindaco pisano Fdi Latrofa
Crisi Ltm e fine concessione, prima di tutto la difesa dei lavoratori
E all’orizzonte c’è l’idea di una nuova organizzazione del lavoro sulle banchine
Il porto di Livorno ora imbrigliato dai vincoli, l’Authority si fa sentire
«Ecco quali documenti dimostrano che le banchine sono escluse»
Le dimissioni choc di Gurrieri mentre la commissione sta per vagliare le nomine
Il porto di Trieste è in attesa di un presidente da oltre 420 giorni

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...