Tutte le notizie
Le dimissioni choc di Gurrieri mentre la commissione sta per vagliare le nomine
Il porto di Trieste è in attesa di un presidente da oltre 420 giorni
Gnv, più comfort e attenzioni per chi viaggia con il proprio cane
I passeggeri con animali da 45mila nel 2021 a 81mila nel 2024
Rottamazione motori marini: la scadenza slitta al 1° ottobre
Agevolazioni per l’acquisto di un propulsore elettrico: come fare per averle
La startup che ascolta i diportisti per migliorare la navigazione
Easysea: ecco come ripensiamo la progettazione di accessori
La scienza com’era: alla riscoperta delle collezioni di strumenti storici
Progetto della Regione Toscana insieme all’Università di Pisa
Savona, Paroli punta sulle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali
Non solo il ripristino delle strutture danneggiate ma qualcosa di più»
L’ultimatum di Rixi alle commissioni: o fate presto o decidiamo da soli
Per ora completato l’iter solo per Paroli a Genova: finalmente è presidente
Sos delle imprese: così si ingabbia lo sviluppo del porto di Livorno
L’allarme dei terminalisti: vincoli paesaggistici e espansione massima del 10%
Ma il computer o lo smartphone ce lo stamperemo su un foglio di carta
A Pisa si studia l’elettronica all’avanguardia con inchiostri bidimensionali
Occhio alle truffe, segnalazione dalla Camera di Commercio
False mail alle imprese spacciandosi per enti camerali e Infocamere
L’Authority livornese si allea con la rete internazionale Plika
È un “campus virtuale” per le comunità logistico-portuali
Merci pericolose, la Fai chiede una moratoria sulle nuove regole
Caponi: quasi impossibile trasportarle, così si rischia la paralisi
Catania, nuova banchina di 405 metri per grandi navi
Col rifacimento della diga foranea ecco il restyling del molo 25
Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno
Al via l'appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina
L’(ultimo?) atto di Agostinelli a Gioia Tauro: gli alloggi della Capitaneria
Dalla crisi alla rinascita del porto, l’occasione di un bilancio

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...