Tutte le notizie
Bari-Brindisi: si è insediato il nuovo commissario Francesco Mastro
Il passaggio di consegne con l’ammiraglio Vincenzo Leone
Conti in tasca ai giganti del mare nell’era dei profitti boom (più 82%)
Dalla Marina militare una doppia commessa per Fincantieri
Due navi combattenti per sostituire quelle cedute all’Indonesia
Brindisi, 16 milioni per recuperare un tris di banchine in degrado
È l’ammodernamento delle infrastrutture portuali della Marina militare
Olimpiadi della cybersicurezza, in trionfo i baby talenti italiani
Due medaglie d’oro e due d’argento: Italia in testa anche come Paese
Porti laziali, traffici in lieve arretramento ma le auto crescono
Civitavecchia, nel primo trimestre contenitori col vento in poppa
Il tuo cane è a casa sua sulle “navi gialle”
Corsica Ferries, accordo con Farmina per servizi extra a bordo
Sorpresa: anche a Livorno si allunga la vita media delle imprese
Ma si rattrappisce l'arcipelago delle aziende storiche
Viareggio-Bastia-Viareggio, Arca Sgr primo sulla linea d’arrivo
È la quarta volta consecutiva per lo skipper Furio Benussi
Ecco come la Via Lattea ha “ucciso” un’altra galassia
Le “impronte” scoperte da due scienziate dell’università di Firenze
Così l’Adriatico si immagina come mare-ponte verso l’Est
A 25 anni dalla "diplomazia delle comunità locali" fra le due sponde
Il fisco cerca il dialogo preventivo con le grandi aziende
In Toscana sono quasi 600 le imprese potenzialmente interessate
Il vicesindaco Fdi di Pisa indicato per l’Authority dei porti di Roma
Forse è l'indizio dello sblocco dell'impasse: Lega sconfitta dai meloniani?
A due passi dal mar Rosso sta nascendo un nuovo oceano
Tranquilli, i tempi sono geologici: ci vorranno milioni di anni
Viaggi in aereo, si vogliono alzare le soglie per i risarcimenti dei ritardi
Altroconsumo: tagliato fuori l’85% dei casi da rimborsare
Laghezza: la neutralità commerciale è fondamentale
«Le operazioni doganali sono un servizio sensibile e fiduciario»
Porto Marghera, concessione a Euroports per 25 anni
Il gruppo annuncia che sul terminal rinfuse investirà 53milioni di euro

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...