Tutte le notizie
Porto di Livorno, si accende la nuova illuminazione “smart”
Trasmissione dati tramite onde led «100 volte più veloci del wi-fi»
Federlogistica: sistema a rischio collasso per i lavori sulle ferrovia
«Che sciagura il blocco dei treni merci da e per il porto di Genova»
C&T Isole Minori ribatte: rispettati gli impegni presi con la Regione
«Stabilizzazione, c’è il rischio di esuberi se basate sull’organico estivo»
Ambiente e clima, il velista Soldini presenta a Pisa il nuovo corso di laurea
Giovedì 3 la testimonianza dell’impresa sportiva e l’impegno ecologista
La solitudine dei commissari: il rebus dei comitati e l’attesa dei numeri due
Trieste, la Procura alza lo sguardo sull’Authority (e sulla rimozione choc?)
L’identikit della nuova ammiraglia Msc, la “World Asia”
Nel Mediterraneo a partire dal dicembre 2026
High tech marittimo, Fincantieri scende in campo
Il progetto di alimentazione navale con il metanolo
Sostenibilità, Firenze prima fra le università italiane
La rettrice Petrucci: «Siamo fra i primi 200 atenei al mondo»
L’umanesimo in fonderia: premio a Rcr per il benessere dei dipendenti
“Cpo Award” per il programma che valorizza le qualità ogni addetto
Cimolai Technology costruisce due maxi-gru da 800 tonnellate
Sono alte 110 metri, nel porto di Chioggia il campo base
Pannelli solari in plastica riciclata: il fotovoltaico diventa colorato
Sono “concentratori” fluorescenti con materiale acrilico rigenerato
Livorno: riorganizzare il lavoro in porto, si inizia a discuterne
Il primo faccia a faccia fra Gariglio e i dirigenti sindacali
Assonautica al fianco di bambini e ragazzi disabili
Gita in gommone fino alla Meloria (e tuffo in mare)
Olt Offshore: debutta a Livorno la nuova frontiera del Gnl via mare
Il rigassificatore a 22 km dalla costa: ok il collaudo per lo “small scale”
Industria nautica europea, Fabio Planamente entra nel consiglio
«Si conferma l’importanza strategica del comparto dei grandi yacht»
La “tassa” extra dei camionisti: l’Authority cerca la mediazione
Nel faccia a faccia fra le parti qualche spiraglio ma niente revoca del sovrapprezzo dal 1° luglio

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...