Tutte le notizie
Spedizioni internazionali: noi alla ricerca di 4mila addetti
A tempo indeterminato il 97% dei lavoratori del settore
Marina di Carrara passa con Livorno? L’altolà di 4 gruppi
Fhp, Perioli, Grendi e Tarros esprimono «perplessità e preoccupazione»
La 1000 Miglia con 400 auto chic entra in Accademia Navale
Venerdì 20 in agenda anche l’arrivo di cento Ferrari
Spring Gds taglia le emissioni passando al biodiesel
L’azienda delle Poste olandesi: meno 27% nella sola Italia
La regione di Bruxelles cerca scambi con le imprese italiane
Filo diretto per l’import-export con una zona-clou nel cuore d’Europa
Patto fra Blu Navy e Moby sulle linee per l’Elba
Ciascuna delle due può vendere biglietti sui traghetti dell’altra
Darsene Calafati e Pisa, il Tar dà ragione all’Authority
Nel mirino gli atti sul piano del Rina e l’affidamento di aree
Dalla Cna strigliata alle istituzioni locali: più dialogo vero con le piccole imprese
Serini: spesso solo una comunicazione di decisioni già prese, vogliamo discutere
Traghetti Elba, finalmente sbloccato il bando: ora la gara c’è
Dopo una interminabile sfilza di rinvii, la Regione rompe gli indugi
Gariglio: Io, l’Authority e il bisogno di «fare davvero squadra»
«Dualismo con Guerrieri? Decide il governo, collaboro con chiunque»
Il rebus del numero 2: Paroli a Genova (ma anche a Livorno)
Gariglio: «A noi risulta in ferie». Manca il comitato di gestione, l'iter non è così breve
La Toscana si mette in “Vetrina” e strizza l’occhio al turismo
La Cciaa al fianco dei progetti di Confcommercio e Confesercenti
Il volontariato pagato dall’azienda in orario di lavoro: l’idea di Linde
Coinvolge il 31% delle grandi aziende: si adotta la giornata solidale retribuita
I commissari sblocca-impasse ora sono sette: arriva Mastro
Il ministro Salvini lo nomina a Bari-Brindisi, ma dal 30 giugno

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...