Tutte le notizie
Il volontariato pagato dall’azienda in orario di lavoro: l’idea di Linde
Coinvolge il 31% delle grandi aziende: si adotta la giornata solidale retribuita
I commissari sblocca-impasse ora sono sette: arriva Mastro
Il ministro Salvini lo nomina a Bari-Brindisi, ma dal 30 giugno
Venezia, al debutto il vaporetto “verde” con motore ibrido
I lavori di Fpt Industrial (Iveco) con Vulkan Italia e Bimotor per Actv
L’Occidente che fa il bullo, la Cina che tesse la tela del ragno
Dalla Toscana 12 prof chiamate nel club delle “superscienziate”
Lavorano all’Università di Firenze in campo biomedico
Dentro il “Vespucci”, il cuore verde del motore (elettrico) di Nidec
Il propulsore affianca la navigazione a vela nei mari del mondo
Il Tar dà ragione alla battaglia di Agostinelli (Gioia Tauro)
Lo scontro per la revoca di una concessione nel porto di Vibo Valentia
Lo show per consegnare i “Guardia Costiera Awards”
A Taormina la serata-evento per il 160° compleanno
Genova: il porto cerca il patto con le grandi industrie
Parte la chiamata a raccolta delle Regioni del Nord Ovest
Chieffi in trionfo al Trofeo Emilio Benetti: è l’ottava volta
Albo d’oro da record, stavolta con l’olimpionico Nando Colaninno
Anche a Taranto ora c’è il commissario: si è insediato Gugliotti
È l’ottavo presidente incaricato in attesa di nomina definitiva
Traghetti per l’Elba, in arrivo (forse) il bando della Regione Toscana
Dovrebbe essere la volta buona ma i mille slittamenti hanno lasciato disillusione
Gnl: crescono i consumi (24%) e le stazioni di rifornimento (11%)
«Camion in aumento ma per ora sono solo lo 0,5% del totale»
Fuga dai camion: a caccia di autisti anche in Marocco
E sui guai al Brennero, scenda in campo il made in Italy
Doppio premio per The Italian Sea Group a Montecarlo
Riconoscimento per due motoryacht agli “International Awards 2025”

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...