Tutte le notizie
È ufficiale: Gariglio commissario a Livorno (dal 14) e Paroli a Genova (dal 16)
E ora a Palazzo Rosciano si apre la partita per il segretario generale
Studenti, benessere psicofisico cercasi
Coinvolti in Toscana il Sant’Anna, l'università di Pisa e il conservatorio livornese Mascagni
Confindustria e Università di Pisa alleate: nuovo curriculum per l’industria cartaria
Quali opportunità con i nuovi insegnamenti: oggi la presentazione
Spazzapnea, recuperate 5 tonnellate di rifiuti
Quest’anno in 400 a pulire spiagge e fondali
Con NatPower H rifornimento di idrogeno verde per Alba
È la prima nave scuola a zero emissioni in Europa
Parità di genere, crescono le certificazioni in Toscana
In aumento dell’88,7% in appena otto mesi
All’ombra del Marzocco nasce il polo dei controlli
Livorno, un centro all’avanguardia per unificare le verifiche su carni, animali, verdura, frutta e piante
Tre ceste per aiutare il recupero di infortunati nelle stive delle navi
Sono state fornite al porto di Piombino dall’Authority
Capraia, premio internazionale ai libri del mare
Dettano legge le storie di Manzon, Santangelo, Hansen e Starnone
Anche a Livorno l’autotrasporto farà pagare i costi extra per i terminal in tilt
Scatterà dal 1° luglio, nel mirino i ritardi per i disservizi dell’operatività portuale
Torino in orbita: ieri i pistoni della Fiat, oggi l’ultratech spaziale
“Rinascimento digitale” a misura di Generazione Beta
Barilla: ecco come può cambiare la logistica del cibo
Il patto con Nicolosi e Vulcan per l’impiego di mezzi più “verdi”
Così Genova vuol lanciare l’“alleanza del Nord”
L’assemblea degli 80 anni di Assagenti con il vice di Salvini
Consegnata da Dhl in Burundi la prima clinica mobile cardiaca al mondo
In collaborazione con una Ong tedesca

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...