Tutte le notizie
Così Genova vuol lanciare l’“alleanza del Nord”
L’assemblea degli 80 anni di Assagenti con il vice di Salvini
Consegnata da Dhl in Burundi la prima clinica mobile cardiaca al mondo
In collaborazione con una Ong tedesca
Italferr (Fs) realizza un ponte da record in India
Infrastruttura da 70 milioni con un design unico
Authority: il 14 Guerrieri lascia, Gariglio forse debutta lunedì 16
Le dimissioni dell'attuale commissario per lasciare spazio alle quasi-nomine di Salvini-Rixi
La borsa di studio è un lavoro: l’iniziativa della famiglia Neri
Al Nautico premiati dieci studenti nel nome del leggendario Tito
“Tassa” sulle banchine congestionate, Assiterminal ribatte
«Siamo uno dei gangli, non la causa di tutte le disfunzioni»
“Amerigo Vespucci, orgoglio italiano” – Un volume celebra la leggendaria nave scuola
A bordo del Vespucci presentata l’opera di Bettini: storia, immagini e orgoglio del mare italiano
Taranto, Costa Crociere cala il tris
Per il terzo anno consecutivo è lo scalo-base nel Mediterraneo Est
Trofeo Eye Toscana: vince l’app che recensisce le scuole
La sfida fra studenti per la migliore idea d'impresa
Sant’Anna di Pisa, vedi alla voce divulgazione scientifica
La scienza per tutti: due "caffè” fra neuroingegneria e femminismo
Le auto della “1000 Miglia” dentro l’Accademia Navale
L’annuncio durante un evento a bordo del “Vespucci”
Cercasi start up livornese disperatamente
L’innovazione non abita qui (ma forse ora qualcosa si muove)
Referendum: il voto è mobile (e il non-voto lo è ancora di più)
Occhio agli astenionisti: se rientrassero in gioco sui diritti sociali...
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...